Attualità Politica

Legalità e futuro di Tropea: intervista all’ Ex Consigliere Piserà

Abbiamo intervistato l’ex consigliere comunale di minoranza Antonio Piserà, che ci ha espresso la sua opinione sulla recente sentenza del TAR e sulle prospettive per la città di Tropea

La sentenza del TAR ha rivelato che l’ex amministrazione Macrì in plurime circostanze si è dimostrata permeabile a ingerenze e pressioni da parte della criminalità organizzata

Antonio Piserà Ex consigliere Comunale
Antonio Piserà ex consigliere Comunale

Qual è la sua reazione?
“Questa sentenza conferma in modo inequivocabile quanto già da tempo si sospettava: l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Giovanni Macrì è nata con il sostegno elettorale della ‘ndrangheta. È un fatto gravissimo che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e compromette il principio fondamentale della legalità, su cui si deve basare ogni governo cittadino”.

Ritiene che i cittadini siano stati ingannati da una falsa narrazione?
“Senza dubbio. L’amministrazione ha costruito una narrazione favoleggiante, conciliando azioni di pubblica utilità, che, in realtà, rispondevano a interessi diversi. La sentenza del TAR smonta questa mistificazione e restituisce ai cittadini la verità: l’infiltrazione mafiosa ha condizionato la gestione del Comune.”

Quali sono stati gli effetti di questa amministrazione sulla città?”
“L’ex sindaco Macrì ha amministrato con arroganza, privilegiando autocelebrazione e ostentazione del potere narrando una realtà distopica. Tuttavia, la crescita economica di una città non può prescindere dalla legalità, che deve essere un principio sostanziale e non solo formale. Governare significa fare scelte coraggiose, improntate alla trasparenza e all’interesse pubblico, e non piegare le istituzioni a interessi personali o criminali.”

Qual è ora la priorità per Tropea?
“Il fallimento dell’amministrazione Macrì è ormai un dato di fatto. Ora è necessario ripartire su basi solide, garantendo il pieno supporto ai commissari prefettizi, che stanno subendo attacchi da parte di chi ha contribuito a portare il Comune in questa situazione. Il loro operato è essenziale per ripristinare un’amministrazione sana e fondata su principi di legalità.”

Quale messaggio vuole trasmettere ai cittadini?
“Dobbiamo guardare avanti con consapevolezza, senza scendere a compromessi con chi ha anteposto gli interessi privati a quelli della comunità. Tropea deve riscoprirsi comunità, fondata su valori autentici e condivisi, con un forte senso di appartenenza e responsabilità collettiva. Solo con un impegno congiunto potremo costruire una città dove il benessere sia il risultato di scelte etiche e trasparenti, e non di compromessi opachi.”

Qual è il suo ruolo in questa nuova fase?
“Il mio impegno politico prosegue senza sosta per il bene della città. Voglio essere un punto di riferimento per i cittadini onesti e per le realtà economiche sane. Credo fermamente che solo attraverso il dialogo, la partecipazione attiva e la condivisione di valori autentici si possa dare a Tropea il futuro che merita.
La ringrazio per il tempo e la disponibilità.”

“Grazie a voi per questa opportunità di chiarimento e confronto.”

Condividi l'articolo
Daniela Stroe
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.