Immortali protagonisti di una tragica storia di amore e morte
Inaugurazione del comitato Società Dante Alighieri. Tropea: sabato 12 aprile 2025
Il neocostituito “Comitato Società Dante Alighieri di Tropea” che inaugurerà le sue attività, sabato 12 aprile 2025, nell’aula magna del liceo scientifico” Pietro e Paolo Vianeo”, concessa dal Dirigente Nicolantonio Cutuli, si pone come importante presidio culturale della bellezza di un territorio che riflette quella dei calabresi.
Tale valenza è dimostrata anche dalle prestigiose adesioni al progetto della Dante di Tropea tra cui quelle del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Antonella Iunti e della general manager di Karma, Valentina Vaia.
La Calabria è la terra degli elementi naturali, in particolare del fuoco che ha accesso gli animi degli oltre trecento soci fondatori del comitato tropeano di cui cento sono adulti e oltre duecento studenti non solo di Tropea e della Provincia di Vibo Valentia ma anche di ottantadue alunni dell’istituto scolastico di Lipari guidato dalla Dirigente Tommasina Basile. Il Comitato di Tropea, presieduto dalla professoressa Titty Rando, è stato idealmente abbracciato dal segretario generale di Roma della Dante Alighieri, Alessandro Masi che ne ha fortemente voluto la nascita e che sarà presente all’evento inaugurale insieme alla giornalista de La Repubblica, Natalia Aspesi collegata in videoconferenza.
La lectio magistralis di Giuliana Poli si focalizzerà sul canto V dell’Inferno di Dante, in particolare sulle ombre di Paolo e Francesca, immortali protagonisti di una tragica storia di amore e morte.