Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Il CDM scioglie per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Tropea
Il governo certifica e scioglie il Comune per infiltrazioni mafiose Il Consiglio dei ministri ha deliberato, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, lo scioglimento del Comune di Tropea per infiltrazioni mafiose e l’affidamento della gestione dell’ente, per diciotto mesi, a una Commissione straordinaria Per la Perla del Tirreno, guidata dal 2018 da Giovanni Macrì, […]
In piazza per dire no alle pellicce
Allevamenti di pellicce: è ora di chiuderli! LAV in piazza 1l 30 novembre e il 1°, il 7 e 8 dicembre per chiedere il divieto all’allevamento di animale per la produzione di pellicce.
Scopri dove trovare i tavoli LAV su www.lav-it
Nella nostra provincia, tavoli LAV a Parghelia, Santa Domenica di Ricadi, Vibo Valentia e Tropea
Il consuntivo di Adolfo Repice
Sembrava non aver più fine il resoconto di questi sedici mesi di amministrazione fatto ieri mattina da Adolfo Repice. Il leader della compagine d’opposizione “Passione Tropea”, affiancato dai consiglieri Pino Rodolico e Nino Valeri e dagli ex consiglieri Carmine Sicari, Franco Pontorieri e Sandro D’Agostino, dopo aver espresso un ringraziamento alla sua squadra e a tutto il personale e i dirigenti del Comune, ha tirato le somme di quanto fatto promettendo «una opposizione costruttiva – ha esordito – in rispetto ai suoi 2279 elettori, non 2278, che ci hanno fatto vincere le elezioni sul campo, nonostante la sentenza del Consiglio di Stato ci abbia defraudati vergognosamente». Dopo aver letto le linee programmatiche di Vallone, Repice fa notare che «ben due pagine sono dedicate a distruggere quello che di positivo abbiamo fatto, e a fare passi indietro su atti relativi al porto e al parcheggio, mentre il resto è uno scopiazamento del nostro programma».