Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
A palle di neve con Gesù
L’insegnamento che San Francesco d’Assisi ipotizzava a Frate Leone si è verificato nella vita del gesuita San Francesco Borgia (1510-1572). – Da questa piccola bella storia ognuno tragga il suo insegnamento.
Amerai Dio e il prossimo
Siamo felici di accogliere il doppio comandamento sull’amore: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”… «Amerai il tuo prossimo come te stesso… Non c’è altro comandamento più grande di questi». – E oggi questo doppio comandamento passa necessariamente attraverso la cura e l’amore per il creato, il rispetto per la natura e l’impegno concreto e globale di fronte ai terribili cambiamenti climatici. – La natura ha accelerato certi cambiamenti. Fenomeni che prima si verificavano di rado, oggi sono diventati emergenze quotidiane: inondazioni e distruzioni, terremoti ed eruzioni vulcaniche, incendi di sempre più vaste proporzioni. Grandi sono i disagi e i danni. Il comandamento dell’amore ha come destinazione anche la una natura ferita che deve essere guarita. Tutti dobbiamo metterci in marcia verso il nuovo creato che ci attende.
A Ricadi “Capoarte”
Un successo enorme, forse inaspettato, reso possibile grazie alla bellezza paesaggistica dei luoghi, all’impegno profuso dall’amministrazione comunale di Ricadi, alla bravura del direttore di “Capoarte” Andrea Naso e degli artisti andati in scena, ed alla fattiva collaborazione della Pro Loco Capo Vaticano.
Parliamo della rassegna teatrale proposta questa estate da “Capoarte” al teatro torre Marrana di Capo Vaticano, che ha registrato enorme consenso di critica e di pubblico, con una presenza complessiva di circa 4000 spettatori.
Un teatro, il Marrana, nato dall’idea del compianto sindaco Franco Laversa e quasi ultimato quest’anno dall’attuale amministrazione comunale guidata da Mimmo Laria.