“La sicurezza sui luoghi di lavoro”, questo il titolo del III corso di formazione professionale organizzato dalla sezione vibonese dell’Inarsind, il sindacato degli ingegneri e architetti liberi professionisti, e dall’Ance Vibo Valentia, che riassume le tematiche alla base del dibattito. L’appuntamento è fissato per le 15 di oggi, presso la Biblioteca comunale di via J. Palach. Il sindacato organizzatore è associato alla Fidic, e quindi aderente alla Confedertecnica, che raccoglie i sindacati nazionali delle libere professioni tecniche. Al corso di formazione parteciperanno l’arch. Antonio Florio, presidente dell’Inarsind vibonese, gli ing. Antonio Romeo e Giuseppe Scaramozzino, rispettivamente presidente e segretario della sede reggina dell’Inarsind, e l’ing. Fausto Marino, presidente dell’Ance di Vibo Valentia. Il corso cercherà di approfondire innanzitutto i d.Lgs. 494/96 e 626/94 – correlati con le nuove figure Rspp/Aspp e Pi.m.u.s. – con interventi programmati in cui relazioneranno il dr. Luigino Torneri, che, in base alla sua esperienza di responsabile tecnico Edil Ponte, parlerà dei ponteggi “Pi.m.u.s.” e della formazione per gli addetti al montaggio e smontaggio. Il dibattito entrerà nel vivo con l’arch. Lorenzo Rago, il quale, concentrandosi sulle tematiche centrali del corso, interverrà sulle nuove disposizioni nelle aziende ed imprese e sui futuri sviluppi professionali. Il dibattito finale e le conclusioni, dirette dall’ing. Domenico Muzzupappa, vice presidente dell’Inarsind Vibo Valentia, sarà preceduto dall’intervento dell’arch. Patrizio Volpe, che illustrerà le tematiche legate ai piani di sicurezza, al coordinamento in fase di esecuzione e ai “Pi.m.u.s.” con l’ausilio di strumenti informatici. Il coordinamento del corso è stato affidato all’ing. Walter Cosenza, segretario Inarsind locale, ed ai partecipanti iscritti ai rispettivi ordini professionali sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della valutazione dei crediti formativi tecnico professionali.
Articoli simili
L’Afi consegna a Sanremo prestigiosi riconoscimenti
Il tropeano Francesco Monteleone delegato dell’AFI ai rapporti con la RAI durante il Festival Le premiazioni si sono svolte presso la sala stampa del Teatro Ariston nel corso del dopo festival L’Afi Associazione Fonografici Italiani ha consegnato i prestigiosi riconoscimenti alla giovane artista Alice Caioli in gara nelle nuove proposte e poi vincitrice del premio […]
Tropea: la Poesia contro la Pandemia
Il Premio, punto di riferimento per la cultura, per l’arte e per la poesia Il 21 marzo è l’ultimo giorno utile per partecipare al Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” Come ogni anno il 21 marzo è il primo giorno di primavera, come ogni anno il 21 marzo è la Giornata mondiale della Poesia, […]
Una scuola di pizzaioli a Parghelia
Francesco Fortuna promotore dell’iniziativa Nei locali della pizzeria “Miseria e nobiltà” i giovani impareranno la nobile arte Tutto ebbe inizio per puro caso, quando l’allora tredicenne Francesco Fortuna, aiuto cuoco in un rinomato locale di Vibo Valentia, dovette sostituire l’assistente del pizzaiolo. «Per l’occasione adagiarono una pedana, perché per me era impossibile raggiungere il forno. […]