Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
La Madonna del Carmine, la Madonna del mercoledì e del sabato
La Madonna del Carmine, la Madonna del mercoledì e del sabato: può sembrare una provocazione: e negli altri giorni? Ma certamente è anche Madonna degli altri giorni. Ma la tradizione “carmelitana” si sviluppata intorno a questi due giorni. -S i è sviluppata la pratica di una spiritualità spicciola e concreta, fatta di preghiere, digiuni e canti. E i fedeli sono gelosi dell’osservanza di queste tradizioni. E i fedeli quasi ritrovano la loro identità nel pregarle e nel cantarle.
Quel tesoro nascosto
Quante Bibbie sono presenti nelle case di molte famiglie e non vengono mai aperte, impolverate negli scaffali come un libro qualunque, o dimenticate nel buio di un cassetto? – Oggi la Parola di Dio è ancora incatenata dentro le nostre case come un tesoro nascosto che non viene svelato. Il vero tesoro molte volte non lo vediamo. Non riusciamo a vederlo? Non vogliamo vederlo? Eppure ne abbiamo tanto bisogno. Eppure vi scopriremo il segreto della nostra salvezza. “Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo, perché con la tua croce, hai redento il mondo”.
Festa popolare i tri da’Cruci
Appuntamento con le tradizioni In programma sabato i caratteristici giochi paesani Ha inizio sabato, a Tropea, la festa popolare “I tri da Cruci” che ogni anno vede coinvolti gli abitanti di via Umberto I, tradizionalmente chiamata “u burgu”, ma anche tutta la popolazione e i turisti che aprono così la stagione estiva. Una ricorrenza molto […]