La Ztl nel centro storico di Tropea sarà sospesa nel periodo invernale. Questo provvedimento, grazie al quale verrà sospeso il controllo elettronico degli accessi per un periodo limitato, è stato preso dall’Amministrazione comunale guidata dal dottor Antonio Euticchio a seguito della proposta presentata il primo dicembre dal gruppo di minoranza “Identità in progress”. Tale richiesta, che reca il numero di protocollo 29744, specificava di interrompere il servizio tra il 2 novembre e l’1 maggio, per consentire ai locali ed alle attività commerciali del centro storico di essere più facilmente raggiungibili nei mesi in cui va via via diminuendo la presenza di turisti nella cittadina tirrenica. Soddisfatto dell’intervento si dice l’avvocato Giovanni Macrì, capogruppo di “Identità in Progress”, che comunque ritiene che “i nostri amministratori abbiano un orizzonte limitato al loro naso”. Secondo Macrì infatti “un provvedimento in sé positivo, qual’è il monitoraggio elettronico degli accessi”, così come era stato messo in atto “rischiava di far collassare la già fragile economia della città”. Criticando poi la maggioranza Macrì ha aggiunto: “Hanno costantemente bisogno di qualcuno che li guidi suggerendogli nei minimi particolari le cose da fare”. “Tuttavia – conclude Macrì – prendo positivamente atto che sono capaci di riconoscere i loro limiti, se è vero che hanno l’umiltà di riconoscere la bontà delle proposte provenienti dall’opposizione, e quindi prendiamo atto della disponibilità dell’Amministrazione ad accettare i nostri suggerimenti. Per questo motivo continueremo in tale direzione per il bene della nostra Città, con la speranza di limitare i danni che vengono prodotti dall’attuale maggioranza”.
Articoli simili
Dalila Nesci: “Non ho mai sponsorizzato mio fratello per carriere politiche”
«Sono vani i tentativi di delegittimazione della mia persona, poiché il mio impegno è fin troppo evidente. Auspico che tutto il circuito della politica voglia occuparsi del futuro comune. Io farò la mia parte, sapendo bene che il caos e le bugie non migliorano la vita a nessuno».
L’UdC non ha ancora deciso
Dopo la costituzione del comitato cittadino del Pd, voluto da Francesco De Nisi e che si è posto come obiettivo quello di aggregare attorno ai valori dei democratici tutte le forze presenti in gioco capaci di creare un’alternativa in grado di contrastare Vallone, il presidente locale dell’UdC Egidio Repice per l’UdC ha puntualizzato la posizione dell’UdC.
Zambrone: “Un’altra occasione persa di condivisione e democrazia”
Riceviamo e pubblichiamo “Il concetto di “trasparenza” dell’attività amministrativa, secondo cui “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di esercitarle con disciplina e onore”, constatiamo con profonda amarezza, resta oggi un fatto meramente teorico a Zambrone” La Legge 150 del 2000 sulla “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche […]