Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Porto, revocata la concessione
Il Comune di Tropea ha revocato la concessione demaniale necessaria per la gestione del porto di Tropea alla società privata che fino ad oggi vi ha operato. Con questo provvedimento, che era stato già deciso qualche mese addietro, la “Porto di Tropea Spa” viene di fatto sfrattata dall’approdo turistico locale. Alla base del provvedimento vi è una discussione avvenuta nell’ultimo consiglio comunale del settembre 2010, quando, con il settimo punto all’ordine del giorno, venne trattata la gestione del porto di Tropea. In quell’occasione, il sindaco Repice propose la revoca dell’affidamento del porto al soggetto esterno, in scadenza il 31 dicembre 2010, per motivi di pubblico interesse e per mantenere quanto promesso in campagna elettorale.
L’Andolina risponde a D’Agostino
La nota dell’1.09.2010 apparsa su di un quotidiano locale a firma Sandro D’Agostino, delegato alla cultura del Comune di Tropea, merita qualche riflessione e una puntualizzazione.
Nel mio articolo, apparso su qualche quotidiano e in diversi siti web, mi ero permesso semplicemente, in qualità di consigliere Comunale del Comune di Tropea, di suggerire alla attuale Maggioranza, che intende realizzare un Polo Scolastico per le scuole elementari e medie a Tropea attraverso la formula del “leasing in costruendo”, di pensarci bene in quanto il leasing in costruendo è oneroso, macchinoso, rischioso e viste le condizioni economico-finanziarie del Comune di Tropea, non mi sembrava e non mi sembra ragionevole, avventurarsi in un leasing di oltre sei milioni di Euro che possono realisticamente costituire un elevato rischio di bancarotta, che in quel caso peserebbe sull’intera cittadinanza.
Forza Tropea apre a Simonelli
Porte aperte al movimento C.A.L. ed al contributo dell’amico Tonino Simonelli Ho letto con grande attenzione la riflessione di Tonino Simonelli e ritengo di poterla intendere come una sostanziale apertura di credito nei nostri confronti. Le dichiarazioni dell’amico Simonelli, infatti, hanno il sapore – questo almeno è il mio auspicio – dell’adesione alla campagna di […]