Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Tutto pronto per l’Hospitality Rest@rt Tropea 2019
L’evento si terrà il 14 marzo presso l’hotel Tropis a Tropea Ad organizzare la VI edizione è l’Associazione Albergatori di Tropea Il 14 marzo, presso l’hotel Tropis a Tropea, ci sarà la VI edizione consecutiva di Hospitality Rest@rt Tropea. Grazie ad As.Al.T Associazione Albergatori di Tropea, che organizza e promuove l’evento, i workshop vedranno la […]
Porto: ognuno resta sulle sue
L’opposizione continua a insistere sulla gestione del porto e puntualizza sulle dichiarazioni rilasciate ieri dal presidente del Consiglio comunale Massimo Pugliese. Sandro D’Agostino, già consigliere ed ora sostenitore del gruppo di minoranza “Passione Tropea”, afferma che si è giunti «all’incubo istituzionale» e, criticando Pugliese, aggiunge che egli «avrebbe dovuto sapere che sul tema del Porto è stata presentata un’interpellanza e non un’interrogazione». La differenza sta nel fatto che «per prassi costante – prosegue D’Agostino -, e secondo il dettato del Regolamento comunale, alle interpellanze si risponde al primo consiglio comunale utile, evenienza che non si è verificata». D’Agostino considera poi «grave e scorretto l’atteggiamento accondiscendente manifestato dall’avvocato Pugliese», perché al presidente del Consiglio «non è consentito – aggiunge – prendere “fischi per fiaschi” quando si tratta di articoli del Regolamento» e perché «spetta a lui tutelare i diritti della minoranza». Rispondendo a D’Agostino, Pugliese afferma che si è sempre agito in base agli articoli 17 e 19 del Regolamento, secondo i quali in apertura di Consiglio «è possibile ma non è obbligatoria – spiega Pugliese – la discussione, soprattutto su tematiche per le quali ci sono contenziosi in corso, che pertanto non verranno di sicuro pubblicate su giornali e manifesti fino all’esito del provvedimento definitivo dell’autorità giudiziaria. Attualmente a Tropea si sta usando un metodo simile a quello nazionale, di distrarre cioè la comunità dai reali problemi. Noi giovani, e mi rivolgo al collega D’Agostino, dobbiamo evitare questi metodi e cercare semmai di assimilare quanto di buono c’è nell’amministrazione per riversarlo sul futuro del paese».
Messina Graziano si è serenamente spento
I funerali, lunedì 28 agosto 2017 alle ore 11:45 presso la Chiesa dei Frati Minori a Tropea La redazione di tropeaedintorni e gli amici si stringono intorno ai familiari Condividi l'articolo