Si è conclusa la due giorni dedicata a Sant’Antonio. La festa prettamente religiosa ha avuto inizio la mattina del 12 con la Santa Messa. Durante la serata i festeggiamenti sono proseguiti con l’esibizione del gruppo folkloristico locale, che per la gioia di tutti i turisti stranieri presenti ha animato la piazza al ritmo frenetico della tarantella. Durante il 13, giorno di Sant’Antonio, oltre alla celebrazione delle funzioni religiose, le vie di Tropea sono state rallegrate dai giganti Mata e Grifone al suono della “Caricatumbula”, mentre botti tonanti hanno annunciano in mattinata il giorno di festa. La giornata ha avuto il suo epilogo con la solenne processione della statua del Santo, che partita alle 21 dalla chiesa della Sanità (il Convento francescano) ha attraversato le vie del centro seguita da un lungo corteo di fedeli.
Articoli simili
Il pane protagonista
Tra pochi giorni apriranno i battenti della IV edizione “Gran festa del pane” ad Altomonte, bellissima cittadina della provincia di Cosenza. Dal 6 al 9 Maggio il pane farà da protagonista alle innumerevoli manifestazioni culturali e gastronomiche ad esso dedicate.
Le donne “sottratte”
Domani la Scuola Superiore incontrerà il fondatore di Libera, lo farà con i suoi studenti ed anche con la condivisione della comunità e la discussione si concentrerà sulle donne “sottratte”.
Fondo di Solidarietà Comunale, tavolo tecnico
Il primo tavolo tecnico per affrontare il problema del Fondo di Solidarietà Comunale L’incontro è stato condotto da Domenico Cortese, dottore di ricerca e tra i fondatori del comitato Si è concluso ieri a Tropea il primo tavolo tecnico per affrontare il problema del Fondo di Solidarietà Comunale che non rispetta i parametri costituzionali perché […]