A Tropea inizia la novena della Madonna di Romania
Una occasione per ritrovare le proprie radici religiose

Oggi, in cattedrale, inizia il novenario in onore della Madonna di Romania, Patrona della nostra città.
L’appuntamento annuale richiamerà un bel numero di fedeli e anche di quei turisti che hanno programmato le ferie per la prima decade di settembre.
Il novenario inizierà con la recita del santo rosario alle 18,00; seguirà il canto e la preghiera della tradizionale novena a cui seguirà la celebrazione della santa messa.
L’amore e la devozione dei tropeani verso la “propria” Madonna sono ben noti, per cui ci si aspetta una bella partecipazione.
Quale itinerario avrà questo novenario?
A cosa mirerà, oltre che al consolidamento della devozione mariana?
I devoti se lo chiedono e attendono qualche risposta riguardo soprattutto alle problematiche che il nostro Paese sta vivendo: una immigrazione continua di poveri che provengono da ogni parte del mondo e che proprio da ieri viene brandita (ci riferiamo all’immigrazione di origine musulmana) quasi come una minaccia di islamizzazione dell’Italia e dell’Europa.
La Madonna aiuti tutti i credenti a conservare e coltivare le proprie radici religiose: quelle cristiane in Europa e quella musulmane nei paesi di tale origine: la Madonna è abbastanza venerata nei paesi musulmani.