La musica come un nobile nocchiere per traghettare i giovani negli immensi mari della vita. Un flauto, una chitarra, due ottimi interpreti, i giovani e la musica. Questi gli ingredienti della prima tappa dell’iniziativa “Lezioni concerto – Dea Musica”. Ed è appunto grazie ad un progetto dal titolo “Il Nocchiero” che gli studenti dell’Iis di Tropea hanno avuto modo di conoscere i motivi di compositori quali Reis e Piazzolla, e da questi spaziare verso gli intramontabili Beatles ed i Pink Floid, con brani entrati a far parte della storia della musica come “Yesterday”, “Michelle” e “The Wall”. Tutto questo, reso possibile dalla proficua collaborazione tra l’Istituto Statale di Istruzione, diretto dalla Prof.ssa Beatrice Lento, ed il Presidente dell’Associazione “Tropea Musica” Ottavio Scrugli, ha avuto luogo nella sala principale dell’Ipssar in Viale Stazione. Il prof. Laureana, direttore artistico dell’associazione, ci tiene a precisare che «a questo appuntamento delle lezioni concerto altri tre ne seguiranno a breve, uno a fine mese ed altri due tra aprile e maggio». Sono stati i maestri Vittorio Vono, al flauto traverso, e Vincenzo Militano, alla chitarra classica, a regalare delle belle emozioni ai ragazzi. Questi, a loro volta, hanno dimostrato di apprezzare molto anche l’ormai classica “C’era una volta il West” di Ennio Morricone, colonna sonora dell’omonimo film, ed “Il volo del calabrone” di N. R.-Korsakov, che con le sue note vorticose ha chiuso il concerto riempiendo la sala di applausi.
Articoli simili
L’apparenza e la vera preziosità
Apparenza vuota e sostanza di bene – La nostra società consumista sembra preferire l’apparenza e sorvola con una certa superficialità sulle belle qualità di tante persone che vivono e operano discretamente, nel silenzio. – E’ un dovere scoprire chi opera silenziosamente il bene.
Scrittura collettiva al TropeaFestival L&S
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo d’Istruzione Superiore di Tropea martedì 27 e mercoledì 28 novembre saranno coinvolti in un laboratorio di scrittura collettiva proposta dal “TropeaFestival Leggere&Scrivere” in collaborazione con la piattaforma digitale 20lin.es.
Premiato il liceo di Tropea per il concorso “Un giorno in Senato”
Gli studenti della V B del Liceo Classico “P. Galluppi” di Tropea vincitrice del Concorso nazionale I ragazzi hanno illustrato, discusso e approvato in simulazione di seduta il disegno di legge da loro elaborato Gli studenti della V B del Liceo Classico “P. Galluppi” di Tropea hanno partecipato a Roma alla sessione conclusiva dei lavori […]