Vestiti da babbo e mamma Natale uno spettacolo sottolineato da numerosi applausi
Gli studenti della Scuola Media “Don Francesco Mottola” di Tropea porgono gli auguri agli ospiti della casa di riposo Don Mottola




Come ogni anno, gli studenti della Scuola Media “Don Francesco Mottola” di Tropea, vestiti da babbo e mamma Natale, guidati dalle professoresse Bozzolo, La Rocca e Ventrice si adoperano con entusiasmo ad allietare gli ospiti della casa di riposo Don Mottola di Tropea.
Un nutrito repertorio di canzoni natalizie con danze, trenini e coinvolgimento delle non più ragazzine ha fatto da cornice ad uno spettacolo sottolineato da numerosi applausi.
Non sono mancati gli auguri alla più festeggiata: Iginia Marotta, decana della casa di riposo, che ha compiuto 103 anni il 2 agosto 2011.
La sensibilità dimostrata dai ragazzi è stata ammirevole perché dare gioia alle persone anziane è sicuramente un gesto di grande solidarietà. Le ospiti si sentono volute bene come se fossero in famiglia. Sono seguite infatti con affetto dalla Direttrice: Signorina Lucia ma anche da tutte le assistenti e collaboratrici.
Natale per molti è un pranzo, uno scambio di regali ed una festa che trascura l’invitato più atteso e più importante: Gesù Bambino.
Gli auguri dei ragazzi toccano il cuore degli anziani ed il tempo a loro dedicato conferma che la gioia di dare è superiore a quella del ricevere. Non a caso il loro arrivo è atteso ogni anno con trepidazione anche se con l’aggiunta di qualche acciacco in più.
A gentile richiesta è stato intonato l’Inno d’Italia e l’incontro festoso si è concluso con il canto “Calabrisella”.
Buon Natale ai ragazzi della Scuola Media ed alle professoresse!