RedazioneCommenti disabilitati su L’amministrazione informa la cittadinanza di Parghelia
L’amministrazione informa la cittadinanza di Parghelia
Riceviamo e pubblichiamo
Il nostro Comune sta partecipando alla selezione per vedersi attribuita la prestigiosa Bandiera blu
L’Assessore Anna Sambiase ed il Sindaco Maria Luisa BrosioE’ doveroso da parte di questa amministrazione informare la cittadinanza di Parghelia sull’operato svolto negli ultimi mesi, sulla base di una programmazione, scaturita dall’ascolto delle esigenze dei cittadini stessi e analizzando contestualmente le criticità presenti sul territorio. Proprio per questo motivo, i mesi invernali sono stati dedicati all’espletamento delle procedure necessarie per la realizzazione di alcuni importanti e strategici lavori pubblici programmati e, precisamente: riqualificazione e valorizzazione delle aree Pigna e Scalamandrè, (aree all’interno del centro urbano), del percorso di valenza storico- culturale pedonale di accesso al mare ad uno degli angoli più suggestivi della costa, denominato Orto Madonna “Scittareju”, del waterfront nella località “Le Grazie”, ristrutturazione del centro diurno di Fitili e messa in sicurezza e pulizia di torrenti. Opere utili a migliorare la funzionalità, la fruibilità e la sicurezza di aree, strade e fabbricati e che daranno, altresì, maggiore risalto alle meravigliose ed incomparabili bellezze naturalistiche e paesaggistiche di Parghelia meta di numerosi visitatori. Colgo l’occasione per annunciare che, su interessamento dell’assessore al Turismo Anna Sambiase, il nostro Comune sta partecipando alla selezione per vedersi attribuita la prestigiosa Bandiera blu. Infatti, per la prima volta, abbiamo presentato la domanda perché pensiamo che ci siano le condizioni ambientali, paesaggistiche ed infrastrutturali per ottenere il riconoscimento.
Con un successivo intervento sulla stampa, il vice sindaco assessore ai LL.PP. Romina Loiacono, informerà la cittadinanza sullo stato di avanzamento delle singole opere pubbliche. Nel frattempo abbiamo avviato i cosiddetti lavori di primavera: potatura, taglio dell’erba, piantumazione, copertura di buche del manto stradale, lavori che stiamo effettuando anche con il supporto manutentivo del Comune di San Costantino Calabro e colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Derito Nicola per la sua sensibilità ai problemi, la disponibilità ed il pragmatismo dimostrato ed inoltre per la sua consapevolezza della condivisione delle difficoltà che riguardano ogni Comune. Riteniamo infatti che in un momento di grave crisi economico – finanziaria non si possa prescindere dalla collaborazione tra gli Enti.
L’impegno di questa Amministrazione verso i cittadini, verso i turisti e verso la Città continuerà con tenacia e passione per rendere sempre più accogliente e vivibile il nostro Comune, nella consapevolezza che solo in questo modo è possibile dare risposte alla comunità.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Settembre, andiamo… Dove? Probabilmente verso la ricerca della persona che dovrà guidare la tremolante barca della città che, per un pelino, non affonda nel mare tempestoso delle difficoltà e dei problemi.
La stagione turistica volge al termine, insieme all’estate. Che estate stiamo vivendo? Sicuramente caldissima dal punto di vista climatico, con un sole cocente e con un mare comunque splendido in barba a tutte le notizie di inquinamento avvenuto in altri posti.
Si è svolta il 16 luglio 2014 a Tropea in piazza Vittorio Veneto una meravigliosa serata dedicata interamente ai giovani cantati della cittadina in questione.
Domani 25 agosto, presso la chiesa di Santa Domenica di Ricadi alle ore 9:30, sarà celebrata una messa in ricordo ad a suffragio di Franco Mazzitelli.
La famiglia invita quanti, amici e paranti, gli hanno voluto bene a stringersi nel ricordo partecipando a questo momento di condivisione Eucaristica.