RedazioneCommenti disabilitati su L’amministrazione informa la cittadinanza di Parghelia
L’amministrazione informa la cittadinanza di Parghelia
Riceviamo e pubblichiamo
Il nostro Comune sta partecipando alla selezione per vedersi attribuita la prestigiosa Bandiera blu
L’Assessore Anna Sambiase ed il Sindaco Maria Luisa BrosioE’ doveroso da parte di questa amministrazione informare la cittadinanza di Parghelia sull’operato svolto negli ultimi mesi, sulla base di una programmazione, scaturita dall’ascolto delle esigenze dei cittadini stessi e analizzando contestualmente le criticità presenti sul territorio. Proprio per questo motivo, i mesi invernali sono stati dedicati all’espletamento delle procedure necessarie per la realizzazione di alcuni importanti e strategici lavori pubblici programmati e, precisamente: riqualificazione e valorizzazione delle aree Pigna e Scalamandrè, (aree all’interno del centro urbano), del percorso di valenza storico- culturale pedonale di accesso al mare ad uno degli angoli più suggestivi della costa, denominato Orto Madonna “Scittareju”, del waterfront nella località “Le Grazie”, ristrutturazione del centro diurno di Fitili e messa in sicurezza e pulizia di torrenti. Opere utili a migliorare la funzionalità, la fruibilità e la sicurezza di aree, strade e fabbricati e che daranno, altresì, maggiore risalto alle meravigliose ed incomparabili bellezze naturalistiche e paesaggistiche di Parghelia meta di numerosi visitatori. Colgo l’occasione per annunciare che, su interessamento dell’assessore al Turismo Anna Sambiase, il nostro Comune sta partecipando alla selezione per vedersi attribuita la prestigiosa Bandiera blu. Infatti, per la prima volta, abbiamo presentato la domanda perché pensiamo che ci siano le condizioni ambientali, paesaggistiche ed infrastrutturali per ottenere il riconoscimento.
Con un successivo intervento sulla stampa, il vice sindaco assessore ai LL.PP. Romina Loiacono, informerà la cittadinanza sullo stato di avanzamento delle singole opere pubbliche. Nel frattempo abbiamo avviato i cosiddetti lavori di primavera: potatura, taglio dell’erba, piantumazione, copertura di buche del manto stradale, lavori che stiamo effettuando anche con il supporto manutentivo del Comune di San Costantino Calabro e colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Derito Nicola per la sua sensibilità ai problemi, la disponibilità ed il pragmatismo dimostrato ed inoltre per la sua consapevolezza della condivisione delle difficoltà che riguardano ogni Comune. Riteniamo infatti che in un momento di grave crisi economico – finanziaria non si possa prescindere dalla collaborazione tra gli Enti.
L’impegno di questa Amministrazione verso i cittadini, verso i turisti e verso la Città continuerà con tenacia e passione per rendere sempre più accogliente e vivibile il nostro Comune, nella consapevolezza che solo in questo modo è possibile dare risposte alla comunità.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Ancora un gesto concreto di misericordia di Papa Francesco: sabato 10 settembre ha amministrato il sacramento della cresima a Giuseppe Chiolo, un ragazzo di sedici anni gravemente malato, seduto sulla sedia a rotelle, all’Arco delle campane di Piazza San Pietro, poco prima dell’udienza giubilare.
«Lo scorso 2 agosto io e gli altri deputati calabresi del Movimento abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare sul decesso avvenuto per trasfusione all’Ospedale di Cosenza».
Il complesso bandistico “Ensemble Music” ringrazia l’Associazione Commercianti di Tropea per l’opportunità di sfilare per le vie del “Borgo Incantato” Maestro Francesco Carratura dedica un pensiero speciale al fondatore del primo complesso bandistico di Tropea, Maestro Antonio Sirignano, e ringrazia il Maestro Antonio La Torre per il suo insegnamento e dedizione Il presidente del complesso […]