L’associazione aderisce alla proposta di Italia dei Valori
“Patto Etico” traccia una novità importante nella dialettica politica regionale
«Il problema maggiore, però – ha concluso – è quello tecnico strutturale inerente le frequenze, perché ci sono parti della Calabria dove il segnale è assento o debole. A questo si deve porre immediatamente rimedio, altrimenti non si comprende il motivo per il quale i cittadini debbano pagare il canone».
Giovedì 15 febbraio a Tropea (VV), alle ore 18:00 presso Palazzo Santa Chiara, in largo Ruffa La legalità e la serenità di cui Tropea ha tanto bisogno, si ottengono con l’impegno comune, con l’alleanza tra “spiriti guerrieri” “Verso la democrazia reale” è il titolo del settimo appuntamento di “Parole guerriere”, della deputata M5s Dalila Nesci, […]
Prioritariamente dovrebbero transitare le ex strade statali: S.S 606 Vibo Valentia – S. Onofrio; S.S. 522 Bivio Angitola – Tropea, S.S. 110 Bivio Angitola – Monte Cucco, S.S. 110 Monte Cucco – Nardo di Pace, S.S. 510 Fabrizia – Mongiana, strade sono di valenza strategica per la viabilità e lo sviluppo economico provinciale. Le altre strade provinciali fino a che non si perfezioni l’iter del passaggio all’A.N.A.S., vengano affidate alla stessa la gestione di queste in regime di “service”.