Domenica 4 ottobre dalle ore 10:00
Alla scoperta della terra del Tirreno
Un romanzo semplice e appassionante, che già dalla prime battute catturerà il lettore.
Protagonisti della storia padre e figlia che non si parlano da anni, ma che grazie al viaggio che stanno per intraprendere, attraverso i suggestivi e magici paesaggi dei monti sibillini impareranno a conoscersi e a riscoprire l’amore che li lega. Viaggio, inoltre, che servirà a Viola, la nostra protagonista, a mettersi nuovamente in gioco e realizzare i suoi sogni. L’unico modo, per cogliere appieno l’intensità e l’essenza di questo libro è leggerlo.
Una volta iniziato, pagina dopo pagina, sarà una scoperta continua che non permetterà al lettore di smettere di leggere, tale e tanta sarà la voglia di arrivare alla fine per capire come si concluderà questo splendido viaggio.
Ad avviare la stagione turistica tropeana 2013 sarà un evento appena nato ma che promette di suscitare un’esplosione di fermenti culturali tanta e tale l’energia delle forze in campo.
Accanto al Comune alla Pro Loco e all’Istituto Superiore, promotori dell’iniziativa, infatti, vi sarà la Consulta delle Associazioni e l’Inner Wheel ed anche Tropea Musica, il Conservatorio “F. Torrefranca”, il club “La Fenice”, Confindustria Giovani e tante altre realtà culturali tropeane.
“Tropea in fiore” dichiara la dirigente Beatrice Lento, anche a nome del sindaco Gaetano Vallone e del presidente della Pro Loco Mario Lorenzo” nasce dal concorso “Finestre, balconi, vicoli fioriti, Anna Maria Piccioni – Città Di Tropea” che, quest’anno giunge alla sua settima edizione in un crescendo di adesioni e di apprezzamenti.
Divieto di installazione nel centro storico di cartelloni pubblicitari non autorizzati La rimozione va effettuata entro 10 giorni del presente avviso. La sanzione amministrativa pecuniaria è prevista da ero 4.696 a 1.682 Condividi l'articolo