Articoli simili
Una pratica religiosa ancora viva
A Tropea, sin dal 31 gennaio e fino al 30 marzo, nei giorni di domenica, lunedì, martedì e mercoledì, sta avendo luogo la tradizionale celebrazione delle Quarantore nelle varie chiese di San Michele, del Rosario, del Convento della Sanità, del Gesù (proprio in questi giorni) e poi della SS. Annunziata, del Carmine, del S. Cuore e della Concattedrale.
I tropeani si organizzano a visitare e adorare Gesù esposto nella SS. Eucaristia. Ma la pia pratica è universale, in quanto a luoghi e tempi e testimonia la fede de cristiani nella presenza viva e reale di Cristo nella Eucaristia.
Cantare davanti al Papa
Il 26 ottobre 2015 nella Sala Paolo VI si è svolto in un entusiasmo incredibile il Pellegrinaggio del Popolo Gitano, che ha onorato Papa Francesco con i suoi canti e grida di gioia. E Papa Francesco ha caldamente raccomandato a tutti di non dare a nessuno l’occasione di maledirli cedendo alla tentazione di commettere furti o violenze di ogni genere che l’opinione pubblica loro attribuisce.
L’avventura è finita
Con molto rammarico dobbiamo scrivere della fine di una magnifica avventura per una giovane ragazza del nostro comprensorio. Ci riferiamo a Francesca Ciampa vibonese ventiseienne che in questi ultimi giorni aveva fatto sognare un po’ tutti noi: infatti la talentuosa Francesca, partecipante al programma musicale di rai due X Factor, per ben sei settimane ha portato alla ribalta dell’intera nazione il nome del suo paese natio, appunto Tropea, cercando di farsi notare per le sue capacità canore e per la sua forza espressiva all’interno del programma.