Daniela StroeCommenti disabilitati su Il Tar annulla l’ordinanza del Presidente Jole Santelli
Il Tar annulla l’ordinanza del Presidente Jole Santelli
Il Tar di Catanzaro “accoglie il ricorso e annulla l’ordinanza del Presidente della Regione Calabria
“Il Governo Conte, ha poco da esultare, si tratta di una vittoria di Pirro che calpesta i diritti dei cittadini, dopo che per 11 giorni l’ordinanza ha avuto validità”
Presidente della Regione Calabria Jole Santelli – foto Libertino
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.
Presso la sala convegni del Palazzo Santa Chiara, domenica 14 ottobre 2018 alle ore 17:00 Il programma dell’incontro prevede all’inizio un intervento a turno in base al sorteggio delle liste (dalla 1 alla 4) per ogni candidato con cinque minuti ciascuno per esporre le proprie linee programmatiche Domenica 14 ottobre p.v. alle ore 17:00 presso […]
L’imprenditore Piero Macchi, morto a giugno, ha lasciato in eredità per Natale 1,5 milioni di euro agli suoi operai della sua azienda Enoplastic, fondata nel 1957.
Il dr. Carmine Sicari è uno dei componenti del gruppo “PubblicaMente”. Questa partecipazione attiva nel gruppo, per un componente del direttivo cittadino e provinciale dell’Udc, potrebbe essere vista come in antitesi. Ma a chiarire che non esiste incompatibilità è lo stesso Sicari, che “per evitare inutili strumentalizzazioni” afferma: “PubblicaMente e l’UDC si stanno organizzando per essere presenti alla competizione elettorale e non vedo molta dissociazione fra i due organismi in quanto entrambi possono coesistere e contribuire insieme al cambiamento di Tropea”. L’UdC, infatti, a livello comunale è un partito che ha una linea ben precisa, cioè quella “di guardare – come puntualizza Sicari – ai cambiamenti che si registrano a Tropea e, soprattutto, tra i giovani, di cui PubblicaMente è l’esempio tangibile”. Per quanto riguarda questa seconda realtà, infatti, Sicari precisa come esso non sia “un partito, ma un gruppo formato da cittadini tropeani, per lo più giovani, che hanno scoperto, riunione dopo riunione, di condividere insieme un percorso ed un modo nuovo di fare politica attraverso il dialogo costruttivo, ma anche attraverso l’avvicinamento del cittadino per la stesura di un programma e per accettare dal cittadino soluzioni e idee che possono tradursi in un programma mirato alla salvaguardia ed il rilancio di Tropea”.