Articoli simili
LA SOLIDARIETÀ CHE NOBILITA NAPOLI
La solidarietà dei napoletani nelle difficoltà della vita ha sempre sorpreso l’opinione pubblica. Il “caffé sospeso al bar” è stata una invenzione solidale che si è sparsa in tutto il mondo: quanti poveri ne beneficiano. Ed ora con l’emergenza Covid, a Napoli sono venute su altre forme più impegnative di solidarietà: 1. Il paniere solidale; 2. il tampone solidale; 3. il tampone sospeso. – Sono forme di solidarietà che forse non risolvono i problemi di una città, ma che un aiuto immediato e concreto lo danno ai più bisognosi, rivelando lo spirito umanitario di una città troppo spesso messa alla berlina di una commiserazione moralistica. – E soprattutto il messaggio è chiaro, immediato, e formativo per i più giovani, anche quelli che sono allo sbando: “Quello che ho te lo do!”.
L’evento Europeo Summer University “Diving into Calabria”
Evento Europeo Summer University “Diving into Calabria” svoltosi il 18 luglio a Tropea, promosso dall’associazione internazionale denominata “ Association Des Etats Generaux Des Etudiants De L’Europe (AEGEE), organizzato dall’antenna di AEGEE Cosenza e voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale di Tropea, in particolar modo dall’assessore alla cultura Maria Stella Vinci.
Incontrarci con sguardo nuovo
Incontrarci con sguardo nuovo – Dopo la crisi del coronavirus, con quali occhi, con quale cuore, con quale sorriso torneremo a camminare per le strade e a incrociare il cammino di tante persone, che anche se apparentemente sconosciute in fondo in questi mesi ci sono mancate, e che come noi hanno sentito il desiderio di incontrarci di nuovo sulle strade quotidiane della loro vita, del nostro mondo comune? – Ciascuno di noi è “immagine e somiglianza di Dio”, nonostante le nostre diversità. Allora perché non cercare di vederla questa immagine e cantare la gioia, in ogni lingua?