Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su IL PROGETTO “CULTURE A CONFRONTO-ARTI E MESTIERI”
IL PROGETTO “CULTURE A CONFRONTO-ARTI E MESTIERI”
Alla scoperta della storia della città di Tropea grazie ai fondi Pac Calabria 2014-2020
Da un’idea di Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confronto, con il patrocinio del Comune e dell’AssComm (Associazione commercianti), il progetto prevede 4 puntate da trasmettere via web
Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confrontoL’idea l’ha avuta Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confronto, e il progetto è stato realizzato da Antonino D’Aloi, Carmelina Crisafio, Concetta Lorenzo e Dario Godano, che lo hanno scritto avvalendosi delle musiche di Salvatore Braccio, Francesco Donato, Luigi Stabile e Biagio Famà, nonché delle canzoni del gruppo folk Città di Tropea. Al via “Culture a confronto – Arti e Mestieri”, il progetto che ha trovato la sua realizzazione con i fondi Pac Calabria 2014-2020, il patrocinio del Comune e dell’AssComm (Associazione commercianti), che prevede 4 puntate trasmesse via web, con delle passeggiate nel centro storico al fine di scoprire la storia della città di Tropea in un percorso storico – culturale tra i portali, i palazzi, gli stemmi nobiliari e conoscere molto più da vicino “Arti e Mestieri” della Perla del Tirreno.
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Ancora disagi per le ventiquattro famiglie residenti presso gli alloggi popolari Aterp di località Vulcano. Con una missiva indirizzata ieri all’Ente che gestisce gli alloggi ed al dottor Antonio Euticchio, primo cittadino del Comune di Tropea, infatti, lo studio legale “Rombolà e Macrì” cerca di porre all’attenzione dei destinatari alcune disagiate condizioni con cui le […]
Il programma delle due giornate La più antica ed emblematica festa del popolo tropeano: I Tri da’ Cruci. In una due giorni (2-3 maggio) Via Umberto I, per i tropeani “u Burgu” rivivrà il fascino ancestrale dell’epopea della cacciata degli arabi dalla città tirrenica, della scoperta della Vera Croce e della vittoria della Lega Santa […]
Anche il 2019 si inaugura con il tuffo di un gruppo di temerari nel mare di Tropea Noi della redazione di Tropeaedintorni.it cogliamo l’occasione per unirci alla bella iniziativa e rinnovare gli auguri di un sereno e felice 2019 Come ormai da tradizione, anche quest’anno l’arrivo del 2019 è stato inaugurato con il bagno di […]