Il manifesto di “Passione Tropea”
“Il porto è e dovrà restare dei tropeani”

La deputata 5 stelle anticipa: «Discutere della vicenda di Tropea non servirà, nello specifico, soltanto per l’ambito locale. Tropea è il simbolo delle contraddizioni della Calabria, in cui convivono una bellezza straordinaria e il dominio, diffuso, della criminalità organizzata, che inquina le istituzioni, devasta i territori e insieme alla politica, spesso connivente, causa povertà, sottosviluppo ed emigrazione».
L’imminente inaugurazione della sede della Regione Calabria alla Sua presenza non può prescindere da uno sguardo verso il futuro; le scrivo per questo. Nella storia della Calabria si ricordano le visite di statisti come Alcide De Gasperi, che a una gente povera, isolata dalla lentezza dell’unificazione nazionale, dalle migrazioni e dalle contingenze, parlò di possibilità concrete, speranze e orizzonti nuovi.
Giovedì 18 marzo 2010, alle ore 17:30, in Piazza Vittorio Veneto, la lista “Passione Tropea” organizza un incontro pubblico con la cittadinanza discutendo di “Amministrazione e sviluppo. Come fare!”.