Il seggio rimarrà aperto dalle 8 alle 20
Si vota presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo” giorno 8 dicembre. Possono votare anche i non iscritti dai sedici anni in su.
Al voto sono ammessi tutti coloro che hanno almeno 16 anni (anche se per i minorenni è necessaria la pre-registrazione sul sito www.primariepd2013.it). Per essere ammessi al voto bisognerà recarsi al seggio muniti di documento d’identità, ma non non occorre essere iscritti al PD. Chi non è iscritto dovrà versare una quota di 2 euro per sostenere le spese organizzative, mentre tale quota è compresa in quella per la tessera già versata dagli iscritti.
Non è la rassegnazione
il sentimento con cui
guardare al domani
“Le primarie – spiega D’Agostino – sono un’occasione di politica vera in cui ogni simpatizzante è chiamato a decidere per il futuro del centrosinistra e dei riformisti italiani. In un momento di grande sfiducia verso la politica mi sento di dire che non è la rassegnazione il sentimento con cui guardare al domani. Votare alle primarie ha un grande vantaggio, quello di poter dire che non sono stati gli altri a decidere per te. Non ha senso dire che la politica pensa solo a sé stessa o che i politici sono tutti uguali, se si rinuncia a scegliere”.