RedazioneCommenti disabilitati su Il numero di giugno 2012
Il numero di giugno 2012
Il mese di giugno in edicola.
Tante novità e, per la prima volta, un giornale tropeano su Apple Store.
La copertina del mese di giugnoQuesto mese siamo giunti in edicola con qualche giorno di ritardo, ma abbiamo preparato una sorpresa per tutti i lettori del sito che vorrebbero sfogliare il nostro mensile anche da fuori Tropea: siamo approdati sull’Apple store, e quindi tutti i possessori di Ipad potranno sfogliarci “virtualmente” da qualsiasi parte del mondo. In alternativa, chi volesse ricevere a casa la versione Pdf del nostro giornale, potrà acquistarlo al prezzo promozionale di 0,79 euro attraverso il negozio della Meligrana editore. In questo numero vi parliamo di Imu, con uno speciale di Lele Romeo, di ambiente (con la costituzione di una nuova associazione) e del convegno organizzato da Insieme per… in occasione della settimana del malato oncologico. Ci sono poi le notizie dei dintorni, da Drapia a Ricadi, da Zambrone a Briatico. E poi la pagina di sport, con l’album delle figurine del Milan dei giovani atleti tropeani e la strepitosa stagione dell’Asd Tropea, che di certo ci regalerà un’altra stagione al vertice anche l’anno prossimo. E ancora ci sono gli immancabili appuntamenti con le rubriche di medicina, redentoristi e sentieri di fede. Buona lettura a tutti!
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
La nostra è una sei giorni intensissima e cresce di anno in anno con un entusiasmo che contagia anche gli Ospiti che la animano, rendendola una pagina scolastica alternativa, divertente e di uno spessore umano, sociale e culturale, in senso ampio, veramente unici. Pensate che il tutto si realizza a costo zero, grazie allo spirito di servizio delle personalità che accolgono il nostro invito, senza esitazioni, col desiderio di dare un contributo alla crescita sana e consapevole delle nuove generazioni. Vi assicuro che è un qualcosa di indescrivibile a livello di emozioni e di coinvolgimento culturale pieno, se ne comprende il significato solo vivendolo”
Lo slogan ideato quest’anno per il Campus è “Un paio d’ali di gomma per imparare l’arte della libertà” mentre il logo è un’originalissima coppia di ali realizzata con ciabatte di gomma, le comunissime infradito, le scarpe più a buon mercato usate dai poveri nelle migrazioni sulla via della speranza di una libertà che manca e si vuole conquistare. La cogenza del messaggio lanciato dai giovani Tropeani, attraverso il loro Eleutheria Campus, è sconvolgente nella sua drammaticità confermata dai fenomeni attualissimi che hanno come protagonisti migliaia di disperati che sfuggono alla guerra, agli odi e alla morte in cerca della libertà.
Riceviamo e pubblichiamo «È da tempo che la posta viene recapitata da persone sempre diverse e troppe volte superficiali nello svolgimento di un lavoro di responsabilità. Infatti, raccogliendo le lamentele del mio e di altri condomini vicini, sono costretto a segnalare tramite la stampa la scarsa professionalità dei postini in servizio nel centro città» Gentile […]
1. Vangelo della domenica 2 gennaio – Solennità della madre di Dio – Anno A – «Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi».
2. Aspetti della vita – Oggi, come ieri, la pace inizia dalla benedizione di Dio.
3. Un insegnamento di S. Alfonso – Nella tua volontà è la nostra pace (dalla liturgia)4. Vivere la settimana con la liturgia = 3-8 gennaio
5. Saggezza calabrese = E le feste vanno via…