Fotonotizia
Danni causati dal maltempo
Senza creare danni un albero di Via Libertà si e adagiato al suolo.
Prontamente transennato resta in attesa di essere rimosso.
Il semaforo di via Carmine è nuovamente funzionante. Una buona notizia per chi percorre quotidianamente il tratto di strada e, quindi, non si troverà a subire ingorghi o code. Il semaforo era stato buttato giù la scorsa settimana, ma grazie all’intervento dell’amministrazione è stato ricollocato subito nella sua sede. La segnaletica verticale luminosa, in quel tratto, è essenziale, visto che la carreggiata del ponticello si è ridotta a una sola corsia dopo il collasso di parte del manto stradale lo scorso inverno.
Sull’affaire “porto di Tropea” il sindaco della città Adolfo Repice scende in campo per spiegare le ragioni del Comune. In attesa che il 26 gennaio il Tribunale amministrativo di Catanzaro si pronunci sull’istanza presentata dalla Società porto di Tropea, con la quale si farà chiarezza su chi d’ora in poi dovrà guidare l’approdo turistico locale, il primo cittadino cerca di mettere i puntini sulle “i”, in una questione che lo vede come principale protagonista. È stato lui, infatti, a sollevare la questione sulla gestione del porto di Tropea sin dalla scorsa primavera, quando si era ancora in campagna elettorale. «Rimetterò il porto di Tropea nelle mani dei tropeani», proclamava l’allora candidato Repice.
“Gli appelli a non vaccinarsi sono inviti a morire” Green pass obbligatorio dal 6 agosto nei locali al chiuso per chi ha più di 12 anni Green pass per: ristoranti al chiuso, palestre, cinema, teatro, musei, spettacoli, stadio, centri termali, piscine, fiere, congressi e concorsi. Non servirà per: alberghi, negozi, centri commerciali, parrucchieri, estetisti, barbieri, […]