Articoli simili
Vicini al collega Pasqualino
Ieri è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Signor Giuseppe Pandullo, insegnante in pensione, padre del giornalista Rai Pasqualino e di Annarita. Il maestro Giuseppe è stato per tanti anni guida di molte generazioni di alunni delle classi elementari di Tropea, nonno affettuosissimo e premuroso, padre esemplare.
I funerali avranno luogo oggi, mercoledì 24 novembre 2010, alle ore 15 nella
Chiesa Concattedrale di Tropea.
La redazione esprime le più sentite condoglianze.
Tropea: streaming del Consiglio Comunale di oggi
1) Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2) Riconoscimento di legittimità e provvedimenti di ripiano di debiti fuori bilancio;
3) Approvazione del Regolamento per l’affidamento dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata;
4) Approvazione del Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili;
5) Approvazione del Regolamento per l’occupazione di suolo pubblico arredo e decoro urbano;
6) Deliberazione per l’istituzionalizzazione manifestazioni culturali (Festa “l Tri da Cruci”, “Culture a Confronto”, “Premio Nazionale Città di Tropea”, “TropeaBlues” Festival);
7) Istanza della società Elettrosistem SAS di Pugliese Domenico & c. Atto d’impulso per la deroga allo strumento urbanistico vigente.
Tradizione e innovaziome “Sapere di Cipolla”
Lo “Show Cooking” presso il Rocca Nettuno di Tropea con la partecipazione dell’attrice, scrittrice e show man Marisa Laurito, della giornalista di Rai 2 Marzia Roncacci e dello chef Alessandro Circiello conduttore televisivo di Rai Gulp.
Il progetto Sapere di Cipolla intende promuovere la conoscenza, la qualità e l’autenticità della Cipolla Rossa di Tropea e il territorio denominato Costa degli Dei, l’iniziativa ha come obiettivo di accrescere la conoscenza e la percezione della qualità a livello internazionale della cipolla come “prodotto territoriale” con una lunga storia da raccontare, tra sapori e saperi antichi della Costa degli Dei, attraverso azioni per la promozione dell’offerta integrata del territorio: filiera produttiva, innovazione e patrimonio culturale.