Comunicato StampaCommenti disabilitati su Il 30 settembre 2019 la festa di San Girolamo
Il 30 settembre 2019 la festa di San Girolamo
Parrocchia San Girolamo dottore Massimo in Fitili di Parghelia
Don Vitaliano, stimato dalla piccola comunità, mantenendo la tradizione, ha organizzato, insieme alla Pro loco, la caratteristica festa
Fitili, San Girolamo uno dei grandi dottori della Chiesa – foto LibertinoLunedì 30 settembre 2019 la piccola parrocchia di Fitili retta dal prof. Vitaliano Don Giuseppe celebra la festa del suo patrono, San Girolamo che conclude le feste estive. San Girolamo è uno dei grandi dottori della Chiesa, studioso e traduttore della Bibbia, la “Vulgata”. Sono stati i monaci Basiliani che hanno portato la devozione di questo santo nel nostro territorio. Dopo la riforma del concilio di Trento molti titoli parrocchiali dedicati a santi greci sono stati aboliti, anche Fitili aveva il nome di tanti santi nel titolo della parrocchia. Don Vitaliano,stimato dalla piccola comunità, mantenendo la tradizione, ha organizzato, insieme alla Pro loco, la caratteristica festa.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Dio dispone per ognuno il bene, ogni giorno. Ma spesso non riusciamo a vederlo, forse perché non è quanto aspettiamo. Occorre aprire gli occhi per vedere e accogliere i doni che Dio ci offre ogni giorno per vivere bene noi e per aiutare anche il nostro prossimo. E la gioia di essere utili a chi ha bisogno non è affatto da sottovalutare.
Il pubblico ha risposto ancora una volta positivamente alla chiamata, dimostrando maturità di fronte al più sperimentale degli spettacoli in programmazione.
Martedì 25 Agosto spazio a Spari e Dispari di Ciro Lenti, regia di Paolo Mauro e Francesco Aiello (Paco Mauriello) che sono anche gli attori presenti in scena. Lo spettacolo regalerà agli ospiti una storia comica e farsesca nella quale due famiglie mafiose avverse cercano di capire come sia nata una sanguinosa faida.
Dalla commedia del 1595 di William Shakespeare intitolata “Sogno di una notte di mezza estate” prende il nome il nuovo progetto teatrale dell’Istituto di Istruzione Supriore di Tropea, diretto dalla professoressa Beatrice Lento. Il progetto, approvato dalla Direzione Scolastica Regionale, verrà finanziato con i fondi destinati alle aree a rischio dal Ministero dell’Istruzione (Art. 9 […]