Articoli simili
E tra gli angeli i piccoli volati in cielo
Nessuno di noi vive da solo. Oltre alla presenza di Dio e dei santi, abbiamo i nostri Patroni personali, i nostri parenti defunti, vissuti santamente e i piccoli morti innocenti. – Gesù ci ha assicurato: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà;”(Giovanni 11,25). – I piccoli defunti rientrano nel numero di questi Patroni personali; numerose sono le associazioni che si riferiscono ad essi come “Angeli in cielo”. – Angeli del Signore, benedite il Signore, lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
La luce dalla lampada
“Amerai il prossimo tuo come stesso”. Madre Teresa, oggi santa, aveva trascorso la prima parte della sua vita religiosa insegnando ai ragazzi nelle scuole dei ricchi. Ma poi il Signore la chiamò e la inviò in una terra, l’India, tra gli abbandonati, per accendevi il fuoco della carità, come dimostra questa semplice storia ricca di umanità.
La missione del giornalismo
Per la prima volta Francesco conferisce le onorificenze pontificie a due giornalisti “decani” della Sala stampa come “Dama” e “Cavaliere” di Gran Croce dell’Ordine Piano. In questa occasione il Papa ha sottolineato come il giornalismo sia una missione per il bene dell’intera società. – Una significativa lezione del Pontefice: c’è bisogno di professionisti che rendano il mondo meno oscuro e aiutino a vincere le paure. E spiega che i tre verbi del buon cronista sono ascoltare, approfondire, raccontare. – Una missione non facile.