Le cartoline con i colori della nostra città ideate da Marcello Macrì
La cartolina con i colori della cipollaPer colorare l’estate tropeana sono disponibili, da subito, nei migliori punti vendita del vibonese, quattro bellissime e originalissime cartoline. Nonostante le cartoline non vivano, con l’avvento del digitale, un periodo d’oro, l’idea di Marcello Macrì (realizzata da Meligrana Editore, fotografie di fotoantonello.it, stampa Romano Arti Grafiche) rappresenta una piccola ma divertente novità per il territorio. Le cartoline, rinominate “The colours of Tropea”, sono state pensate per lanciare un’idea nuova di cartolina, concettuale più che visiva, per mettere in evidenza i colori della nostra città e dei suoi simboli: il blu del mare, il bianco delle spiagge, il rosso della rinomata cipolla e il nero che ironicamente ritrae la notte tropeana. Anche il retro ha un’inedita novità, raramente adottata: in relazione con il “fronte”, vi sono, a colori, delle foto che mettono in evidenza le bellezze di Tropea. Il mittente spedendo queste cartoline a un suo caro o ad un amico si libera dunque dai classici formalismi, inviando un “ricordo colorato” di Tropea non particolare ma generale.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Anche a Tropea la notte che ha visto girovagare la Befana è stata caratterizzata da fortissime raffiche di vento. Alle prime luci dell’alba, più precisamente alle ore 5,50, la stazione metereologica installata dal Gruppo di Protezione Civile comunale ha fatto registrare una raffica di ben 125 Km orari cosa che, come confermato dal Capo della PC tropeana, Antonio Piserà, non avveniva da almeno un quinquennio.
Ieri pomeriggio la SS522 che collega Tropea a Pizzo Calabro è diventata quasi un inferno. Innumerevoli i punti di criticità disseminati sul territorio. Oltre alle solite buche e zone in cui la strada si allaga, nei pressi dell’uscita di Tropea Centro si è creata una vera e propria cascata, di fronte all’uscita della galleria che ha inondato anche le rampe di accesso verso la città. A Parghelia ci sono stati diversi punti in cui la statale si è allagata, e così pure a Zambrone e Briatico.
Tropea, 2 agosto 2019 Palazzo Santa Chiara Poste Italiane ha emesso il 2 agosto 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato al Codice Romano Carratelli La tiratura del francobolollo è di quattrocentomila esemplari ripartiti in foglio da ventotto esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca […]