RedazioneCommenti disabilitati su I Carabinieri della Compagnia di Tropea arrestano 5 persone
I Carabinieri della Compagnia di Tropea arrestano 5 persone
N.S. LEGIONE CARABINIERI “CALABRIA”
Sorpresi mentre razziavano un complesso di villette a schiera a Capo Vaticano
Caserma Carabinieri Tropea – foto LibertinoIl Generale Dalla Chiesa, nel lontano 5 giugno 1980, in occasione dell’Anniversario del 166’ anno dalla Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, rivolgendosi ai propri Carabinieri affermava: “… voi ricordate che il popolo buono preferisce, invece, scorgere nel buio di una tempesta, il conforto di un piccolo faro di periferia, anche ignoto, di un faro alla cui intermittenza, come se un cuore battesse, chi naviga ed è flagellato dai flutti si affida con la tranquillità, con la convinzione, con la certezza di ottenere aiuto e difesa …”. La scorsa notte una pattuglia di Carabinieri della Stazione di Spilinga, nel mezzo di un temporale, nota la presenza di una macchina sospetta nei pressi di un complesso di ville a schiera in zona Capo Vaticano di Ricadi. Occultatisi in osservazione, dopo qualche ora i militari scorgono 5 persone uscire furtivamente dal complesso residenziale e, dopo aver caricato in macchina vari oggetti alquanto voluminosi, cercano di allontanarsi. Prontamente i due militari bloccano l’auto con i soggetti a bordo e, dopo averli bloccati, fatti scendere e perquisiti, riescono a rinvenire:
decespugliatori; affettatrici; televisori; utensili da pesca; materiale elettrico vario.
Convergono subito sul posto altre autoradio della Compagnia Carabinieri di Tropea e, dopo aver ispezionato le abitazioni interessate, i militari dichiarano in arresto in flagranza:
-R. GIUSEPPE, di Ricadi classe 1991;
-P. CLAUDIO, di Limbadi classe 1994;
-M. S. ALESSANDRO, di Joppolo classe 1987;
-P. STEFANO, di Ricadi classe 1988;
-F. MIRCO, di Limbadi classe 1993;
tutti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.
Espletate le formalità di rito gli arrestati sono stati tutti tradotti presso le rispettive abitazioni di residenza e sottoposti al regime della detenzione domiciliare, in attesa delle determinazioni del Tribunale di Vibo Valentia.
La refurtiva recuperata, del valore di circa 10.000 €, sarà custodita presso gli uffici della Stazione di Spilinga in attesa della restituzione ai legittimi proprietari.
Comandante della Compagnia Carabinieri di Tropea Capitano Francesco Manzone
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Dibattito su “Cultura Woke: il potere delle narrazioni identitarie” il prossimo 5 dicembre Nell’ambito del ciclo di incontri di cultura e politica “Pomeriggi Popolari a Montecitorio” E’ un tema particolarmente insidioso quello dell’ideologia “woke” e del collegato fenomeno della “cancel culture”. Perché in Italia, il dibattito a riguardo è ancora in fase emergente, mentre è […]
Privi di dignità, schiavi della loro stessa immoralità Le basse pratiche comportamentali minano ed offendono il vivere civile dell’intera comunità tropeana Intendo esprimere profonda solidarietà al già assessore provinciale Alfonso Del Vecchio e alla moglie Dr.ssa Rosalia Rotolo già assessore del Comune di Tropea destinatari di un atto d’inesprimibile viltà. Le basse pratiche comportamentali oltre […]
E’ autunno signori, ufficialmente autunno. L’estate 2009 si è allontanata portandosi dietro immagini, storie e parole di un breve periodo che, comunque, rimarrà unico e irripetibile per certi aspetti. Di turisti ne abbiamo visti tanti, provenienti da ogni dove, che hanno potuto usufruire del nostro bel mare salvato, per miracolo, dalle notizie negative di mare sporco in Calabria e sbandierate dai mezzi d’informazione.
Le voci sussurrano che, tutto sommato, è stata una stagione turistica positiva. In quel piccolo fazzoletto di terra del nostro centro storico, è stato un pullulare di vita e di fervente attività, almeno fino a tutto il mese di agosto e i primi di settembre.