Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Il prete: dalle amarezze alla vera gioia
Il sacerdote non vive più per se stesso, ma per Dio e per i fratelli. Il sacerdote non lascia spazio alla tristezza. Egli soprattutto vive con la virtù della speranza, tenendo conto che essa si regge su un’alleanza: Dio gli ha parlato e gli ha promesso nel giorno dell’ordinazione sacerdotale che la sua sarà una vita piena, con la pienezza e il sapore delle Beatitudini. – Così la gioia ruberà sempre spazio alla tristezza che si potrà accumulare col passare dei giorni.
Analizzate le possibili soluzioni
Si è trasferita da palazzo S. Anna alla biblioteca comunale la discussione per il reperimento di una sede da destinare alla scuola media. Durante l’assemblea di ieri sera organizzata dal Comitato della scuola, alla quale hanno partecipato numerosi genitori degli alunni, i dirigenti della scuola elementare e media, gli ex sindaci Antonio Euticchio e Gaetano Vallone, il consigliere provinciale Pino Rodolico, sono state analizzate le possibili soluzioni, senza però pervenire ad alcuna proposta concreta ed immediatamente fattibile
I divorzi sono in numero crescente
Il flusso delle separazioni, ma soprattutto dei divorzi sembra ormai non arrestarsi più in Italia. In uno degli ultimi rapporti dell’ISTAT (Istituto di statistica) si legge che nel 2006 le separazioni sono state 80.407 e i divorzi 49.534. Entrambi gli eventi sono notevolmente aumentati nell’ultimo decennio: rispetto al 1996 le separazioni hanno avuto un incremento del 39,7% e i divorzi del 51,4%. Rispetto all’anno precedente, nel 2006 le separazioni diminuiscono del 2,3%, confermando la flessione del fenomeno già osservata nel 2005 (-1,1% rispetto al 2004), mentre i divorzi continuano a crescere (+5,3%)