Lettera firmataCommenti disabilitati su “Forza Tropea” terrà il fiato addosso all’amministrazione comunale
“Forza Tropea” terrà il fiato addosso all’amministrazione comunale
Da lettera firmata
Il Capogruppo Avv. Giovanni Macrì del Gruppo Consiliare Forza Tropea fa il punto sulla problematica dell’edilizia scolastica
Gruppo Consiliare Forza Tropea Il Capogruppo Avv. Giovanni MacrìAncora sull’edilizia scolastica. Nel premettere come sulla problematica dell’edilizia scolastica il gruppo Forza Tropea terrà il fiato addosso all’amministrazione comunale senza concedersi distrazioni, il piano di interventi per un miliardo di euro varato dal governo Renzi a favore delle scuole, impone un’ulteriore riflessione che, lungi da ogni polemica con la maggioranza, vuole rappresentare un sincero contributo alla sua attività. Ebbene, apprendiamo dalla stampa nazionale la lieta novella che Tropea, a fronte del milione e mezzo di euro richiesti (immaginiamo per la costruzione di un nuovo edifico), ha comunque ricevuto dal governo un finanziamento di € 250.00,00 per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e di ulteriori € 20.000,00 per interventi di ripristino funzionale, decoro e piccola manutenzione. I Comuni e le Province per acquisire i finanziamenti relativi alla messa in sicurezza dovranno aggiudicare gli appalti entro il 30 ottobre 2014. Tale importante occasione, a nostro modo di vedere, per non andare vanificata, va immediatamente coordinata con l’encomiabile lavoro che l’Ing. Lonetti, professionista cosentino, grazie all’interessamento del Preside Scalamandrè, ha gratuitamente svolto per amore della scuola. Non comprendiamo, infatti, il motivo per il quale il certosino lavoro svolto dal tecnico non sia stato ancora recepito dall’UTC di Tropea che, per quanto ci consta, è più affaccendato nella ricerca di un ulteriore professionista cui affidare, dietro lauto compenso, un ulteriore incarico di verifica, che nel prendere atto del risultato positivo dell’accertamento svolto (il 90% del plesso centrale è in buono stato di conservazione e con un modesto interevento di appena € 15.000,00 si può garantire l’agibilità al 100%) e procedere di conseguenza, a prescindere dal finanziamento di cui sopra. Riteniamo, infatti, inverosimile che la somma di € 15.000,00 (poco meno è costato il palco allocato in pianta stabile in Piazza V. Veneto, scelta inopportuna su cui mi soffermerò in altra occasione) , necessaria a garantire la totale sicurezza del padiglione centrale, non sia alla portata del Comune che, una volta incassato tale risultato, ossia la totale messa in sicurezza, potrebbe attivarsi per far sì che il finanziamento regionale di € 250.000,00, ottenuto per il primo plesso, venga dirottato sul secondo così da sommarsi, eventualmente, all’ulteriore budget concesso dallo Stato. Comunque sia, non c’è tempo da perdere! Auspichiamo, dunque, che la maggioranza si attivi tempestivamente perché il mese di settembre non sia ancora una volta il mese delle “lacrime di coccodrillo”.
Gruppo Consiliare Forza Tropea Il Capogruppo Avv. Giovanni Macrì
A seguito delle indiscrezioni riportate dai giornalisti in questi giorni, e dopo le dichiarazioni rilasciate in esclusiva a Tropeaedintorni.it dalla diretta interessata, vorremmo sottoporre al giudizio dei lettori una possibile candidatura di Angela Napoli a sindaco di Tropea. Per chi volesse lasciare anche un commento dopo aver votato vi ricordiamo che è possibile farlo nell’are stottostante il sondaggio.
Le divergenze politiche devono trovare spazio su un piano di dialettica e di confronto La Politica ha bisogno di idee, di proposte, e soprattutto di un clima di serenità “Piu’ Europa” esprime solidarietà al candidato a sindaco per il comune di Tropea, Giovanni Macrì, per la vile aggressione subita. Le divergenze politiche devono trovare spazio […]
Zambrone ha bisogno di una postazione di Guardia medica che fornisca continuità assistenziale per 12 o anche 24 ore sul proprio territorio comunale. È l’appello lanciato dal Consiglio comunale del paese collinare alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia e al presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, nella sua veste di commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disservizi del settore sanitario. L’alternativa, rappresentata dall’istituzione di una Guardia medica turistica, garantirebbe assistenza medica solo ai vacanzieri, ma non sarebbe adeguata ai residenti e a quanti possiedono a Zambrone una seconda casa.