I tre finalisti del “Premio Tropea”, Santo Gioffré con il libro “Il Gran Capitan ed il mistero della Madonna Nera”, Dario Vergassola con “La ballata delle acciughe” e la scrittrice Simona Sparaco con “Se chiudo gli occhi”
«Noi magistrati siamo i titolari di un dovere di rendere un servizio pubblico»: con queste parole, ieri sera, il Presidente Corte di Appello di Torino Mario Barbuto ha voluto tirare le conclusioni del convegno sulla legalità organizzato dagli amministratori del Comune di Tropea. Repice, in apertura, ha auspicato che «occasioni come questa non diventino sterili passerelle, ma servano affinché “legalità” non resti una parola isolata». Per far ciò, secondo il primo cittadino, è necessario che si lavori «tutti quanti assieme, partendo dalle piccole cose». «Ognuno dovrà fare la propria parte», quindi, partendo anche dalla risoluzione di problemi comuni. A questo proposito, Repice ha parlato di questioni irrisolte a Tropea quali «gli orari di chiusura, il rispetto degli spazi pubblici, la musica ad alto volume dei locali».
La libreria IL PENSIERO MERIDIANO, in collaborazione con l’associazione “Risveglio Ideale”, presenterà domenica 11 ottobre alle ore 17:30 Angela Napoli “L’antimafia dei fatti”, libro intervista a cura di Orfeo Notaristefano”, Falco Editore, 2014.
La libreria, sita in via Indipendenza 12 (Vecchia Pescheria), è nata il 21 marzo 2015 e si è distinta da subito per vivacità e varietà di iniziative, attivamente partecipate da tutta la
comunità.