Attualità

Dal Madrigale al Madrigale: musica dal ’300 al ’500

Il 16 febbraio 2025, concerto a Tropea nella Cappella dei Nobili

L’ensemble Ars Cantus Mensurabilis propone un viaggio tra capolavori di Landini, Ciconia, Dufay e Des Prez, con Maria-Lisa Geyer e Riccardo Parravicini

#tropeanite-Dal-Madrigale-Al-Madrigale-13-02-2025

Un dialogo tra epoche nella cornice della Cappella dei Nobili di Tropea. Domenica 16 febbraio 2025, l’ensemble Ars Cantus Mensurabilis ripercorre cinque secoli di musica italiana, dall’Ars Nova al Cinquecento, con un programma che abbraccia autori come Francesco Landini, Guillaume Dufay e Josquin Des Prez.
Protagonisti della serata Maria-Lisa Geyer (voce) e Riccardo Parravicini (organo portativo), affiancati da Cristiano Brunella alla fidula e Henry Page alla viella da gamba. Dal repertorio di Mastro Piero e Jacopo da Bologna ai madrigali di Arcadelt e Ferrabosco, il concerto celebra l’evoluzione del madrigale e della polifonia, tra sperimentazioni medievali e raffinatezze rinascimentali.
Appuntamento alle 18:30 per un’immersione nella storia musicale italiana, tra Tropea e Venezia.
Ingresso gratuito.

Condividi l'articolo
Daniela Stroe
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.