Un sospiro di sollievo per chi opera nel settore turistico della cittadina tirrenica, soprattutto per chi lo fa nella zona marina. Grazie ai fondi provenienti dall’Accordo di Programma Quadro “Difesa del Suolo” – più specificatamente proprio con i finanziamenti destinati alla “Erosione delle coste” – le bianche spiagge che tanta fama hanno regalato a Tropea saranno infatti preservate, almeno per il momento, dal minaccioso pericolo derivato dal fenomeno dell’erosione. Direttamente dal dipartimento 9 della Giunta regionale, quello dei “Lavori pubblici, Edilizia residenziale, Politica della casa, Autorità di bacino”, arriva il decreto di approvazione per l’atto di concessione di un importo da finanziare pari a € 600.000. Ad occuparsi fattivamente della pratica è stato il settore n° 2, che si occupa di “Programmazione e coordinamento opere pubbliche, Amministrazione, Norme sismiche”. Con questi fondi si potrà così porre rimedio ai danni causati dal mare questo inverno. Si ricorderà che, solo poche settimane fa, da Calabria Ora partiva un allarme per i crolli che avevano interessato il tratto pedonale lungo la spiaggia del lungomare A. Sorrentino e gli innumerevoli danni alle strutture a cui gli imprenditori turistici devono far fronte. L’intervento, che ha per fine il “Ripascimento e stabilizzazione del litorale in erosione”, potrà dunque contribuire all’opera di riqualificazione dell’area marina che l’amministrazione comunale vorrebbe portare avanti. Se una delle accuse mosse all’attuale amministrazione è stata quella di aver gettato Tropea in uno stagnante immobilismo, d’altro canto bisogna ammettere che solo da pochi giorni essa dispone di un nuovo bilancio, che le dovrebbe consentire di prendere provvedimenti in tutta autonomia. Ovviamente, questo elimina ogni sorta d’alibi che ha scagionato da quelle accuse la maggioranza in consiglio visto che, mai come adesso, l’opinione della città è puntata sulle future decisioni provenienti da palazzo Sant’Anna, e proprio dalle prossime mosse potrà scaturire un perentorio giudizio, sull’operato di chi governa Tropea.
Articoli simili
Nicola Cricelli scrive ai concittadini
“Il Sindaco avrà sostegno e plauso quando opererà nell’interesse collettivo” Le competizioni elettorali, così come quelle sportive, si vincono o si perdono. In ogni caso si deve accettare il verdetto. La candidatura a sindaco della nostra bella città mi ha dato l’opportunità per esporre la mia visione critica dei Problemi e delle Difficoltà del Territorio […]
“L’industria criminale di sfruttamento”
Non c’è povertà che non intenerisca il cuore C’è differenza tra la beneficenza e la carità, proprio nella logica del Vangelo che, certamente, non si esprime in termini di filantropia mondialit, ma d’amore È forse il rischio più alto che un battezzato corra, da più di 2000 anni, quello di percorrere il funambolico segmento che […]
Il discorso integrale del deputato Dalila Nesci
Essere del Movimento 5 stelle significa difendere l’orgoglio di appartenere alla Calabria, la memoria, la storia, la cultura, la natura, l’ambiente, la coscienza. Vuol dire battersi per un interesse superiore, che tocca il futuro delle nostre generazioni, dei nostri figli, dei nostri sforzi.