Articoli simili
Tropea: pari opportunità
Il 21 giugno scorso la Commissione pari opportunità del Comune di Tropea ha presentato il programma di attività che intende attuare nel corso del primo anno di attività.
Diversi gli interventi programmatici e di settore descritti nel documento.
L’elaborazione e la diffusione di un questionario diretto a rilevare le caratteristiche socio-anagrafiche e quelle occupazionali, nonché la reale condizione della popolazione femminile rappresentano la prima fase operativa del programma che la Commissione parità ha inserito tra le sue attività.
Manifesti in piazza, terzo atto
Tropea ancora lo scenario. Il palcoscenico dei manifesti che continuano a tappezzare la città. Ancora contro l’amministrazione, e questo è il terzo. Dopo un primo, fatto affiggere dai gruppi di Pasquale Orfanò e di Alfonso Del Vecchio, ed un secondo, dal gruppo “Identità in Progress” di Nino Macrì, ecco quest’ultimo manifesto, che non reca alcuna […]
I commenti dopo il Consiglio di Stato
La decisione del Consiglio di Stato di sospendere per via cautelare la sentenza del Tar di Catanzaro ha rimesso Adolfo Repice al comando di palazzo Sant’Anna.
Già nel pomeriggio di ieri sono giunti i commenti da ambo le parti. Non demorde Gaetano Vallone, secondo il quale «l’esito del pronunciamento del Consiglio di Stato non sposta di una virgola la sostanza del contendere». Per Vallone, infatti, «quanto deciso – dice – era stato previsto, sotto certi aspetti, anche da noi, perché con la votazione già stabilita per il 5 e 6 giugno, si sarebbe potuto verificare un annullamento successivo dei candidati eletti».
Già nel pomeriggio di ieri sono giunti i commenti da ambo le parti. Non demorde Gaetano Vallone, secondo il quale «l’esito del pronunciamento del Consiglio di Stato non sposta di una virgola la sostanza del contendere».