Risultati definitivi
Vince Mimma Cortese, “Uniti per Tropea” con 2.252 voti
Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Comunicato stampa Il 4 maggio alle ore 16:30, presso Piazza Ercole, il Circolo PD di Tropea aprirà la campagna elettorale per le elezioni europee Dichiarazione del Segretario Sandro D’Agostino: “Sono veramente felice che Tropea sia riuscita a essere una delle mete in cui il Pd, a ogni suo livello, s’incontra per discutere di speranza. Perché […]
Dalila Nesci, ventiseienne capolista alla Camera dei Deputati del Movimento Cinque Stelle in Calabria, si presenterà a Tropea (Vibo Valentia), sua città di origine, domenica 27 gennaio alle ore 17,30.
Dario Godano – Analisi del risultato del voto. Tropea col 70,7 % di NO segue Pizzo col 71,3 %. Ottimo risultato del Meridione e della Calabria. Le false promesse di Renzi si sono infrante sulla matura consapevolezza dei calabresi nel valore della Carta Costituzionale.
Saverio Di Bella – I valori del Risorgimento e della Resistenza sono eredità del contributo del popolo meridionale e risplendono nella Costituzione Repubblicana. Le regioni più emarginate hanno risposto NO alla Riforma Renzi-Boschi. Il governo si impegni a lottare concretamente contro le mafie e la corruzione anziché convivere e mescolarsi con ambienti collusi. Adesso la lotta democratica riprenderà con l’esigere l’attuazione della Carta Costituzionale.
Massimo Cono Pietropaolo – Abbiamo iniziato questa battaglia con una situazione impari. Tutta la stampa e i media, con qualche eccezione, erano schierati con il governo. Il voto giovanile, l’80 % tra i 18 e i 30 anni, sonoramente hanno bocciato questa riforma. Renzi ha snaturato il PD abbracciando gli ambienti della finanza e degli industriali: il “Partito dei Parioli”. La personalizzazione del voto ha portato male all’ex premier Renzi.