Risultati definitivi
Vince Gaetano Vallone, “Uniti per Tropea” con 2.929 voti
Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Il 6 marzo la Provincia di Vibo Valentia compie 18 anni. E apprestandosi a conquistare la maggiore età, si è riprodotta con successo: per partenogenesi, come le alghe dello splendido mare calabrese. Da un solo ente sono così nate altre cinque piccole Province, chiamate Circondari. Ciascuna con presidente, vicepresidente, e relativo consiglio circondariale.
Sull’abolizione delle Province, promessa in campagna elettorale, è stata messa una pietra sopra. Come pure sui consorzi di bonifica, i tribunali delle acque, i commissariati per gli usi civici, i bacini imbriferi montani… Che però, dopo aver tagliato i tagli, almeno non si creassero nuovi enti, era davvero il minimo. Evidentemente non in quel pezzo di Calabria che nel 1992 è stato sottratto per legge alla Provincia di Catanzaro e reso autonomo. Il 30 dicembre 2009, mentre si preparavano i botti di Capodanno, il consiglio provinciale di Vibo Valentia ha pensato bene di approvare un regolamento che suddivide il territorio della Provincia in cinque Circondari. Che cosa sono? Enti intermedi fra le Province e i Comuni che erano stati istituiti nel 1859 dal ministro dell’Interno del Regno di Sardegna Urbano Rattazzi, per essere poi soppressi nel 1927. Nel 2000 il testo unico degli enti locali li ha tuttavia formalmente riesumati e in giro per l’Italia ne è spuntato di nuovo qualcuno.
In ordine a notizie, di recente circolate, circa un presunto coinvolgimento dell’ On. Angela Napoli nelle vicende elettorali tropeane, quali rappresentanti del gruppo politico cui la stessa fa riferimento ed in forza di un suo specifico mandato, abbiamo il dovere di specificare quanto segue:
l’Onorevole Angela Napoli, da sempre attenta alle tematiche della legalità e del corretto esercizio delle libertà democratiche e civili, segue, da tempo immemorabile, le vicende politico-amministrative di Tropea e del Vibonese in genere; tale interesse è sempre stato legato ad una tensione ideale e politica e non ad aspetti legati ad una presunta (ed assolutamente inesistente) smania di visibilità.
Piazza Ercole 16 ottobre 2018 Diretta streaming del comizio di “Rinascita per Tropea” Condividi l'articolo