Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Mancano i contenitori e il giardino si riempie di immondizia
È il primo luogo visibile per chi arriva in treno e, di conseguenza, l’ultimo per chi parte, eppure sembra essere un angolo abbandonato all’incuria e al degrado. Stiamo parlando del giardinetto di viale Stazione, che si trova tra la nuova sede del comando della Polizia municipale e l’ex biglietteria della stazione delle Ferrovie dello Stato. Nel giardino si trovano alcuni giochi per bambini, tra il verde di palme altissime e alberi quasi secolari, all’ombra dei quali è collocata una piccola e graziosa vasca piena di pesciolini rossi, con una Venere in cartapesta dalla quale sgorga l’acqua di una fontanella.
Sembrerebbe il luogo ideale per nonni con nipotini al seguito. Ma tra le altalene e lo scivolo, tra il dondolo e i percorsi per bambini, dappertutto è un’invasione di immondizia.
I pargheliesi venerano la Vergine Maria
La devozione dei pargheliesi nei confronti della Santa Vergine è molto sentita e partecipata e tutti i fedeli si apprestano a rendere omaggio alla loro Protettrice, la cui icona è esposta nel Santuario a Lei dedicato.
Un nonno diventato prete
Giuseppe Mangano, 71 anni, nel settembre scorso è diventato sacerdote a Bologna una volta rimasto vedovo. Sposato, padre di un figlio, Francesco, è stato accanto alla moglie nella lunga malattia. – «Adesso vivo una nuova paternità… Per me essere diventato prete, alla bella età di 71 anni, è stata ed è una grandissima gioia… Sono contento che molti fedeli mi dicano: “Ti sentiamo più vicino come prete, perché hai vissuto anche l’esperienza del matrimonio, come noi”.