Articoli simili
L’Aifi ha un nuovo direttivo
Si porta a conoscenza che in data 28 maggio 2011 si è riunita l’assemblea elettiva per eleggere i nuovi rappresentanti dell’Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Calabria (A.I.FI). Il direttivo regionale sarà così composto: Past-President Dott. Fortunato Aricò, Presidente Dott. Giuseppe Facciolo, Responsabile Ufficio Segreteria Dott. Gianluca Scalfari, Responsabile Ufficio Tesoreria Dott.ssa Angela Coscarella, Responsabile Ufficio Giuridico Dott. Dario Colafato, Responsabile Ufficio Libera Professione Dott.ssa Donatella Panzitta, Responsabile Ufficio Formazione Dott.ssa Maria Grazia De Giorgio e Responsabile Ufficio Relazioni Istituzionali Dott.ssa Paola Tripodi.
La precisazione di Sicari
Il dr. Carmine Sicari è uno dei componenti del gruppo “PubblicaMente”. Questa partecipazione attiva nel gruppo, per un componente del direttivo cittadino e provinciale dell’Udc, potrebbe essere vista come in antitesi. Ma a chiarire che non esiste incompatibilità è lo stesso Sicari, che “per evitare inutili strumentalizzazioni” afferma: “PubblicaMente e l’UDC si stanno organizzando per essere presenti alla competizione elettorale e non vedo molta dissociazione fra i due organismi in quanto entrambi possono coesistere e contribuire insieme al cambiamento di Tropea”. L’UdC, infatti, a livello comunale è un partito che ha una linea ben precisa, cioè quella “di guardare – come puntualizza Sicari – ai cambiamenti che si registrano a Tropea e, soprattutto, tra i giovani, di cui PubblicaMente è l’esempio tangibile”. Per quanto riguarda questa seconda realtà, infatti, Sicari precisa come esso non sia “un partito, ma un gruppo formato da cittadini tropeani, per lo più giovani, che hanno scoperto, riunione dopo riunione, di condividere insieme un percorso ed un modo nuovo di fare politica attraverso il dialogo costruttivo, ma anche attraverso l’avvicinamento del cittadino per la stesura di un programma e per accettare dal cittadino soluzioni e idee che possono tradursi in un programma mirato alla salvaguardia ed il rilancio di Tropea”.
Proroga dello scioglimento di altri sei mesi del comune di Tropea
“Una legge che, visti i risultati, è servita solo ad alimentare la lobby dei burocrati prezzolati” “Una norma medievale, di natura squisitamente inquisitoria” La proroga dello scioglimento del comune di Tropea per ulteriori sei mesi deliberata dal Consiglio dei Ministri nella riunione dello scorso 21 marzo, ridona attualità alla delicata questione della necessità di apportare […]