Dopo la notizia di ieri, riguardante la riunione tecnico-operativa disposta dal presidente della Regione Calabria Agazio Loiero e mirata ad accertare le cause della frana del costone roccioso sul viale marino della cittadina tirrenica, ecco le prime immagini (nella foto) che mostrano il tratto di strada, ancora transennato e chiuso al traffico, ormai ripulito e sgombro dai massi. Gli evidenti segni che la frana ha lasciato sul manto stradale, che presenta una depressione abbastanza profonda e larga circa tre metri di diametro, mostrano la pericolosità che altri eventuali crolli potrebbero avere, oltre a testimoniare la seria minaccia che lo stato attuale delle cose rappresenta per l’incolumità di cose o persone. A parte questo primo intervento, in un sopralluogo avvenuto a seguito della riunione dei giorni scorsi, i tecnici hanno comunque accertato come gli eventi atmosferici non rappresentino di certo l’unico fattore che sta alla base del fenomeno dal quale la maestosa rupe di Tropea è afflitta da anni. Si spera quindi che tutte le cause possano essere individuate con precisione e che nulla venga lasciato al caso.
Articoli simili
Tropea, bando di concorso per agenti di Polizia Locale
Graduatoria per l’assunzione a tempo pieno e determinato Selezione Pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l’assunzione a tempo pieno e determinato – mesi tre- di agenti di Polizia Locale Cat. C, Pos.Econ. C1 Bando Condividi l'articolo
Carnevale a Tropea: lunedì 3 marzo ore 14
Multiculturalità sembrerebbe una parola moderna, eppure traduce una realtà molto antica: quella della compresenza di più culture, appartenenti ad etnie diverse che abitano uno stesso territorio.
Oggi la scuola si tinge di diversi colori e diverse culture grazie alla compresenza di bambini/e, ragazzi/e e giovani provenienti da paesi diversi.
Padre Tom forse crocifisso
Sui social media corre la voce che Padre Tom Uzhunnalil, scerdote salesiano di Bangalore, rapito da uomini armati legati alla ISIS in Yemen all’inizio di questo mese, sia stato crocifisso il Venerdì Santo. La vicenda suscita viva emozione.