Provvedimento urgente a tutela della salute pubblica
Ordinanza emanata dal commissario Anna Colosimo per evitare gravi conseguenze alla salute

Il Commissario straordinario Anna Colosimo ha diramato un’ordinanza, datata 10 aprile, con la quale ordina “il non utilizzo dell’acqua per uso alimentare, il lavaggio e la preparazione degli alimenti, igiene orale, lavaggio stoviglie o utensili da cucina, lavaggio apparecchiature sanitarie, lavaggio oggetti per l’infanzia (biberon, contenitori pappe, ecc.), limitatamente ^ alla zona Campo di Sotto – Ospedale“.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di una nota del Dipartimento di Prevenzione dell’Unità Operativa Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica di Vibo Valentia, che riporta i risultati delle analisi effettuate dall’ARPACAL presso i locali della cucina del locale ospedale. In tali analisi è emersa la presenza di fluoruri e si propone di intervenire con urgenza affinché l’acqua non venga utilizzata per gli scopi sopra evidenziati. In base a quanto riportato da tali documenti l’acqua è utilizzabile solo per la pulizia della casa, il funzionamento degli impianti sanitari e per l’igiene della persona con l’esclusione sopra indicata.
La Colosimo, adottando i provvedimenti urgenti a tutela della salute pubblica, ha dunque immediatamente vietato l’uso dell’acqua per tutta la zona del Campo di Sotto, oltre che per la struttura sanitaria.
A dover provvedere all’esecuzione dell’ordinanza è stato inoltre incaricato il Comando Polizia Municipale e l’Ufficio Tecnico comunali, che hanno altresì il compito di informare adeguatamente la cittadinanza.