RedazioneCommenti disabilitati su Curiosità dalla storia: Lo spazzolino? Una scopa in miniatura…
Curiosità dalla storia: Lo spazzolino? Una scopa in miniatura…
Lo Inventò nel 1770 in un carcere londinese l’imprenditore William Addis
Fu però il dottore americano H. N.Wadsworth il primo a depositare il brevetto ufficiale nel 1857
Lo spazzolino da denti? Una scopa in miniatura… Il dentifricio, in commercio circa 90 anni dopo con l’americana ColgateWlliam Addis. Questo il nome dell’imprenditore londinese che per primo ebbe l’intuizione di creare una spazzolino da denti. Siamo nella seconda metà del XVIII secolo, precisamente nel 1770, e Addis viene arrestato per aver partecipato a una sommossa popolare. Si narra che in carcere, osservando una scopa, pensò di crearne una versione in miniatura per pulirsi i denti. Ma come avrebbe potuto realizzare il primo esemplare di spazzolino moderno nella sua cella? Così: praticò dei fori ad un osso avanzato dal pasto, recuperò delle setole di origine suina e le fissò nei buchi che aveva praticato. Riottenuta la libertà, perfezionò la sua invenzione e intorno al 1780 iniziò a produrre e a vendere i suoi spazzolini. A questa invenzione presto si affiancò l’evoluzione del dentifricio, in commercio circa 90 anni dopo con l’americana Colgate. Fin dai tempi antichi paste, creme e bastoncini derivati da piante aromatiche erano stati usati dall’uomo per la pulizia dei denti, ma è tutto merito dell’azienda Addis se si ebbe questa rivoluzione nell’ambito dell’igiene orale e lo spazzolino da denti si diffuse in tutti i Paesi europei e in America. Fu, però, il dottore americano H. N.Wadsworth il primo a depositare il brevetto ufficiale dello spazzolino da denti nel 1857, circa cinquant’anni dopo la morte del suo inventore, che intanto aveva lasciato l’azienda al figlio Guglielmo senza aver mai pensato di ottenerne l’esclusiva.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Ciano aveva sposato Edda, la figlia prediletta del Duce, il 24 aprile del 1930 Galeazzo Ciano probabilmente non si era reso conto che mettendosi contro Mussolini non si era schierato semplicemente contro il suocero, bensì contro i fascisti e il fascismo Nella seduta del Gran consiglio del Fascismo del 24/25 luglio 1943, Ciano probabilmente non […]
Nel 1455, con la pubblicazione di 180 copie della Bibbia, nasce a Magonza la stampa a caratteri mobili Grazie a questa invenzione le idee circoleranno rapidamente, ma Gutenberg non riuscirà a sfruttarne in vita i vantaggi economici Fa l’invenzione che cambia il mondo, e succede che i posteri non sapranno neppure con esattezza la sua […]
Guillotin, Louis e Schmidt: ecco a voi il “rasoio nazionale” francese Mentre Guillotin trascorse gran parte della vita a negare la paternità dello strumento di morte chiamato con il suo nome, Schmidt passò tutta la vita cercando vanamente di ottenere i diritti di quell’invenzione Nella Francia dell’ancien régime la morte era applicata con modalità differenti […]