Nelle giornate da lunedì 27 a mercoledì 29 settembre 2021 compreso
Per poter ritirare i sacchetti sarà necessario esibire copia della ricevuta di pagamento della TARI 2020
Ad accompagnare i giovani studenti di tutti e quattro gli Indirizzi di Studio dell’Istituto i prof.ri Salvatore Rizzo, Pasquale Vasinton, Maria Domenica Ruffa, Anna Maria Iannello, Linda Greco, Giuseppina Capria e la Dirigente Lento. “Gli impegni che non mancano mai mi hanno impedito di partecipare alle scorse edizioni e quest’anno ho voluto esserci mettendo da parte tante altre incombenze sicuramente secondarie rispetto all’opportunità di condividere un momento così significativo per il suo valore di lotta alle mafie, di solidarietà a chi soffre e di speranza nel cambiamento”.
♥ Diventando uomo finii per capire che non era soltanto il gioco di un bambino, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita. Anch’io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare luce – la verità, la comprensione, la bontà, la tenerezza – nei bui nascosti del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno.
Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto. In questo, per me, sta il significato della vita”.
Centinaia di chili pasta, oltre trecento confezioni per la prima colazione, biscotti, latte, zucchero, succhi di frutta, caffè, sono questi gli alimenti di prima necessità che partiranno dal territorio di Tropea per i terremotati dell’Abruzzo. Consistente anche il volume del cibo in scatola, come tonno, carne, pelati e legumi, che aspettano solo di essere sistemati sui camion della Protezione Civile regionale. E poi ancora omogeneizzati per bambini, pannolini, latte e biscotti specifici per l’infanzia: i volontari del gruppo comunale di Tropea hanno pensato proprio a tutti.