Le foto della manifestazione di Tropea, la finale a Fiuggi Terme dal 4 al 7 settembre
Valeria Marini presidente di giuria del concorso

Il maltempo di questi giorni, che ha provocato a Tropea l’esondazione dei torrenti nel quartiere della Marina e il riversamento di fango e detriti nel porto, desta ora preoccupazioni crescenti tra gli abitanti del quartiere Campo di sopra.
A stare in costante allarme, in particolare, sono quei cittadini che abitano ai piedi delle colline ricadenti nel territorio comunale di Drapia.
Appare evidente, ad esempio, la pericolosità di alcuni costoni della collina su cui sorge la piccola cappella dedicata alla Madonna del Carmelo, meglio conosciuta come «Conicea».
Ex Sindaco di Tropea Macri: “Dopo l’errore storico e imperdonabile commesso a Tropea e contro la Calabria, cambierà l’Italia” “Care Principesse, Cari Principi, mai come in questo momento Tropea e tutto ciò che essa significa e rappresenta, ha bisogno di voi, del vostro sostegno e del vostro orgoglio” “Quello che abbiamo costruito e raccontato in […]
Altri problemi di personale creano disservizi al presidio ospedaliero di Tropea. Dopo la lite tra due medici dei reparti di Urologia e Chirurgia, innescata dalla carenza di infermieri professionali, questa volta è il servizio del laboratorio Analisi ad andare in tilt per gli stessi motivi. Il problema ha causato, durante gli ultimi due giorni, file molto lunghe tra gli utenti, rimasti per ore in attesa di un prelievo. Tutto ha origine lo scorso novembre, quando l’infermiere professionale addetto ai prelievi andò in pensione senza essere rimpiazzato dall’Azienda sanitaria provinciale, per come previsto dalle attuali leggi e soprattutto dal “Piano di rientro” regionale della sanità. Per questo motivo, sin da allora, manca un infermiere che svolga in modo esclusivo il ruolo di prelevatore.