La seduta ordinaria del Consiglio comunale di ieri, già in programma dal 5 luglio, è slittata alla seconda convocazione, già stabilita per giorno 17 alle 9,30. Dieci i punti all’ordine del giorno, tra cui l’approvazione del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, del nuovo Statuto Comunale e del Rendiconto della gestione dell’anno 2006. In programma anche la nomina di un consigliere comunale quale componente nella Commissione provinciale per la Legalità e sicurezza, oltre alle interpellanze e interrogazioni di altri consiglieri di minoranza. Tra gli altri punti rimandati a martedì prossimo ci saranno inoltre l’istituzione «a favore dei cittadini residenti nel Centro Storico del diritto ad un posto auto garantito per nucleo familiare» e la delibera che reca per oggetto l’atto per la redazione di un progetto in variante «con esproprio dell’area necessaria all’esecuzione di una strada di accesso di n.24 alloggi ATERP loc. Vulcano (Richiesto dal Gruppo Identità “in” Progress)». Il rinvio della prima convocazione non è stato proprio gradito dai rappresentanti di quest’ultima forza politica che, non mancando all’appuntamento della pubblica affissione, ha esternato per l’ennesima volta la propria disapprovazione con un esilarante manifesto corredato dell’ormai immancabile vignetta. Unica vittima di quest’opera di scherno è il sindaco Antonio Euticchio, riconoscibile nei tratti caricaturali dei due volti raffigurati. Il manifesto recita: «Identità in Progress è spiacente di comunicare che il tanto atteso Consiglio Comunale non si terrà a causa di un forte mal di pancia che ha colpito l’ostaggio – così venne definito Euticchio in altri manifesti – costringendolo a riparare in una località sconosciuta». Seguono le due vignette raffiguranti il volto del sindaco «come era», e quello di «come potrebbe essere», cioè con l’aggiunta di barba e cappello alla Bin Laden. Il manifesto, firmato dal segretario locale dell’Udc, l’avvocato Giovanni Macrì, si conclude con l’ironico invito a «chiunque abbia notizia dell’Ostaggio di contattare la redazione di “Chi l’ha visto”», con l’offerta di una lauta ricompensa. La linea scelta dal gruppo di Macrì per comunicare di volta in volta il proprio punto di vista è oggi quanto mai chiara, di fronte alle incomprensioni ed ai problemi sorti con la giunta Euticchio è meglio riderci su, per non far altro s’intende.
Articoli simili
Gravi i segnali criminali a Tropea e nell’intera provincia di Vibo Valentia
«In relazione ai recenti segnali criminali a Tropea e nell’intera provincia di Vibo Valentia, non si può rimanere in silenzio o negare l’esistenza di organizzazioni di tipo mafioso nel territorio».
I programmi al centro del congresso
“L’appuntamento congressuale del Partito Democratico risulta paradigmatico per la vita e lo sviluppo della nostra realtà politica in tutto il territorio e assume soprattutto nella nostra regione una valenza altamente importante”. E’ quanto sostiene Tania Ruffa della direzione nazionale Gd, la quale affida parole e pensieri ad un circostanziato comunicato stampa, diramato in maniera congiunta con Antonino Castorina, delegato reggino.
“Risulta pertanto prioritario per noi giovani generazioni e nuova classe dirigente di un movimento giovanile che sta prendendo forma, far si che la discussione politica relativamente alle varie mozioni congressuali o alle posizioni da intraprendere possa riguardare importanti temi che riteniamo prioritari ed indispensabili e senza i quali certamente ,non si può sviluppare alcune piattaforma programmatica che possa rappresentare noi giovani democratici.
Due tropeani tra i ranghi dell’Asp
Dopo l’adozione dell’Atto Aziendale, per l’Azienda Sanitaria n. 8 di Vibo Valentia è giunta l’ora delle nomine per gli incarichi di direzione delle Strutture complesse – Area SPTA. Tra i dirigenti nominati dal Direttore Generale Francesco Talarico, vengono confermati i nomi di due professionisti provenienti da Tropea alla guida dell’Unità Operativa “Attività Tecniche” e di […]