Articoli simili
Il bambino e il chirurgo
Quante belle storie si leggono a proposito; non solo bambini ma anche adulti che ritrovano la via del bene, la via di Dio, perché sollecitati dagli occhi innocenti di un bambino. Quanti adulti hanno da raccontare emozioni suscitate dalle loro parole innocenti. I bambini sono missionari per natura, perché portano il bello che hanno dentro e lo danno senza vergognarsi. Tra le Opere Pontificie è da tenere presente e promuovere l’Opera dell’Infanzia Missionaria o Santa Infanzia: i bambini diventano soggetti attivi dell’evangelizzazione.
In memoria di Francesco Mottola Beato
Tropea, 3 gennaio 1901 – 29 giugno 1969 Presbitero Italiano. Venerato come Beato dalla Chiesa cattolica Dedito alla carità e all’assistenza dei poveri e dei bisognosi, ha fondato la Casa della Carità, promuovendo valori di umiltà, fede e amore verso il prossimo. Che il suo esempio continui a ispirare generazioni future. Condividi l'articolo
Legalità e futuro di Tropea: intervista all’ Ex Consigliere Pensabene
Abbiamo intervistato l’ex consigliere comunale di maggioranza Pensabene Annunziata, che ci ha espresso la sua opinione sulla recente sentenza del TAR La recente sentenza del TAR ha rivelato che l’ex amministrazione Macrì è stata influenzata in diverse occasioni dalla criminalità organizzata In qualità di ex consigliere comunale qual è la sua opinione al riguardo? “La […]