Articoli simili
Riuscire a vedere le lacrime degli altri
“Tutti abbiamo bisogno di misericordia, della consolazione che viene dal Signore… E’ la nostra povertà ma anche la nostra grandezza: invocare la consolazione di Dio che con la sua tenerezza viene ad asciugare le lacrime sul nostro volto” (Papa Francesco). Ma Dio ci mostra continuamente la strada che tutti dobbiamo percorrere. Egli ci ha creato e posto accanto ad altre persone: apriamo gli occhi e vediamo cosa possiamo fare per chi soffre (Madre Teresa di Calcutta).
Notre-Dame, il perdono del vescovo ucciso
L’ arcivescovo francese di Parigi, Mons. Sibour, fu assassinato il 3 gennaio 1857 nella cattedrale di Notre-Dame, durante la festa di Santa Genoveffa, da un ex sacerdote di nome Jean-Louis Verger, che aveva beneficato il giorno prima. Nel 1853 aveva celebrato il matrimonio di Napoleone III di Francia. L’assassino si mostrava convinto di aver fatto un grande gesto per la Francia, perché vedeva nel Vescovo un’assoluta fedeltà alla sede di Roma. – Il vescovo, spirando, disse: “– Perdono di cuore! Aiutate quell’uomo e la sua famiglia!”.
I calabresi meritano una sanità pubblica
I calabresi non vogliono più essere lottizzati o, per meglio dire, commissariati dalla vecchia politica Gino Strada insieme ai tanti professionisti sanitari della nostra regione, saprà rifondare la sanità calabrese quando il Governo lo nominerà commissario I calabresi meritano una sanità pubblica che garantisca loro il diritto di curarsi, basata sull’equità, sulla qualità e sulla […]