Il 3 ottobre 1093 Urbano II allargò il territorio della diocesi sopprimendo ed annettendole la vetusta sede di Tauriano, anch’essa come Vibona da tempo in desolante stato di abbandono. Il provvedimento non fu scontato al punto che il vescovo Eberardo nel 1099 riceve mandato di comminare la scomunica ai renitenti (3).
Fatto rilevante di questi anni è la fondazione a Mileto tra 11063-71 dell’abbazia benedettina della SS. Trinità e S. Michele Arcangelo.
“Sono stati tre anni intensi e proficui” La dirigente lascia Tropea dopo un triennio; da domani guiderà un’altra scuola nella sua città natale La comunità scolastica dell’Istituto d’Istruzione “Don Francesco Mottola” di Tropea, guidato nell’ultimo triennio dalla dottoressa Tiziana Furlano, si è ritrovata unita per porgere i saluti alla dirigente che da domani guiderà un’altra […]
Vicepresidente Chiara Epifanio, segretaria Domenica Pontoriero All’Hotel Rocca Nettuno si sono svolte le elezione per il rinnovo delle cariche sociali per il biennio 1 ottobre 2019/ 30 settembre 2021. Durante la cerimonia delle Candele, il momento più significativo della vita associativa della FIDAPA, sono state accolte le nuove socie Il 24 giugno scorso presso l’Hotel […]