Ennesimo caso di stalking nella nostra provincia, al quale hanno messo la parola fine i Carabinieri della stazione di Spilinga, guidati da Vincenzo Boerio. Questa volta, però, sono due donne le protagoniste del fatto di cronaca. L’altro ieri, nel primo pomeriggio, gli uomini dell’arma hanno messo agli arresti una donna del luogo, F.M., casalinga di anni 57, in ottemperanza all’ordine di custodia cautelare emesso dal G.i.p. del Tribunale di Vibo Valentia, perché ritenuta responsabile dei reati di stalking, violenza privata, minaccia grave, ingiuria e danneggiamento a seguito incendio ai danni di una donna di 39 anni di Drapia. L’arrestata si trova ora agli arresti domiciliari per come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Sempre nel pomeriggio dell’altro ieri, verso le 16, a Nicotera, i Carabinieri di Spilinga hanno tratto in arresto un disoccupato del luogo, D.G., di anni 31, il quale dovrà anche pagare una multa ed espiare una pena residua di 1 anno e 3 mesi di reclusione per i reati di detenzione e spaccio di stupefacenti commessi nei dintorni di Nicotera tra il 1999 e il 2003. L’uomo si trova ora nella casa circondariale Vibo Valentia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Articoli simili
Il 10 ottobre 2021 la data della beatificazione di don Mottola
Finalmente arrivata l’attesa notizia Il Santo Padre Francesco ha disposto la data per la Beatificazione del Venerabile Servo di Dio don Francesco Mottola il 10 ottobre 2021. Le campane a festa nella Concattedrale di Tropea Condividi l'articolo
Tropea: Parata Storica 2023
Mercoledì 23 agosto IX edizione Rievocazione della liberazione di Tropea del 1615. I video delle edizioni precedenti Giunge alla IX edizione la Parata Storica rievocante la Liberazione di Tropea del 1615 che ogni 23 agosto fa rivivere i momenti salienti di un fatto emblematico per la storia della città tirrenica: la lotta e la vittoria […]
“ERRORI ED ORRORI” “INQUALIFICABILE L’OBIETTIVO DELLA DERESPONSABILIZZAZIONE”
“A coronare il dramma, si concretizza, quindi, l’ennesimo eclatante caso di negazionismo” “Ne deriva l’inaccettabilità dell’intento di ridurre l’austerità di eventi palesemente delittuosi, tantomeno con l’obiettivo di mantenere la poltrona in stato di cattività” Per quanto ogni revisionismo storico abbia diritto ad essere, non può prescindere dallo storico oggettivo, ampiamente consolidato in immagini, posto il […]