Lettere Rubriche

Lettera firmata

Mi ero promesso che, sino all’udienza del prossimo 7 aprile, giorno in cui il Tar sarà chiamato a pronunciarsi sul ricorso elettorale che verosimilmente metterà la parola fine all’infelice esperienza Repice, mi sarei astenuto da qualsiasi forma di intervento sull’attività amministrativa del Comune di Tropea.

Lettere Rubriche

La vera vita di un Infermiere

Abbiamo letto da non molto tempo la lettera inviatale dal Preside Rocco Cantafio che ha elogiato il personale Medico (sinceramente ne siamo contenti ) dell’U.O. di Dialisi per poi prendersela con “alcuni” Infermieri. Non intendiamo entrare nel merito della lettera ma alcune cose vanno dette. Durante la lettura, e conoscendo commenti di altre persone in merito ad esperienze personali, non abbiamo potuto che, in parte, provare un senso di disagio. Come infermieri ci siamo sentiti toccati.

Lettere Rubriche

Una rondine non fa primavera

La fuga dei politici, che governano il Comune di Parghelia, dalle responsabilità istituzionali ha trasformato in cartastraccia, e quindi in materiale da buttare nel cestino, l’intero programma politico-amministrativo presentato ai cittadini, tra squilli di tromba e fanfare, alle elezioni comunali del 2009, comprese le undici righe dedicate alla politica dell’ambiente e le dieci righe, gonfie di retorica, in cui si …celebra la “partecipazione popolare” all’attività amministrativa pubblica.
Per buona fortuna, nel grigiore e nella monotonia generale della politica comunale, c’è qualche sprazzo di sole e di speranza, vale a dire le iniziative promosse dall’assessore alla cultura, l’ultima delle quali intitolata al “giorno della memoria” è veramente degna di essere menzionata e ricordata.

Lettere Rubriche

La lettera di Gaetano Vallone

Quanto affermato da Adolfo Repice sulle pagine del Quodidiano della Calabria del 31 Gennaio 2011, è assolutamente in linea con la sua rinomata arte, da noi evidenziata a più riprese in molte altre sedi.
Non gli ho mai proposto nel 1997, come lui afferma, la nomina a segretario generale del Comune di Tropea, perché fui proprio io, nella mia qualità si sindaco, a rifiutare le sue ‘avances’ senza mezzi termini e a non volerlo in quel ruolo. E non ero il solo!

Lettere Rubriche

Tuteliamo il nostro territorio!

A mio avviso, l’avvenimento politico più significativo e più interessante, andato in scena recentemente a Parghelia, è l’interrogazione contenuta in una lettera – indirizzata al sindaco, al presidente del Consiglio comunale e ad altre autorità locali – con la quale un consigliere, eletto con la lista civica “PARGHELIA UNITA PER IL FUTURO” e passato poi all’opposizione, rende pubblico, in maniera molto chiara, un grave episodio di inquinamento ambientale perpetrato in una zona del territorio comunale, corredando il tutto di ampia documentazione fotografica.

Politica Rubriche

Riflessioni in merito al PD

Ho recentemente rinnovato la tessera del PD. Ovviamente questa non è una notizia e ove lo fosse non interesserebbe nessuno. La circostanza della iscrizione è coeva a due eventi apparentemente separati l’uno dall’altro, ma che possono avere una radice comune per un ripensamento ed un rilancio di quello che dovrebbe essere, ma non lo è, il partito di rinnovamento della politica del centro-sinistra italiano.

Rubriche

L’opinione di…

Nei giorni scorsi sul “Quotidiano” sono state riportate le tesi di autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale e politico in merito agli scarsi risultati in termini di sviluppo economico che sono stati ottenuti in Calabria, nonostante l’enorme fiume di contributi nazionali e comunitari erogati.
Sicuramente si è d’accordo con il Presidente dei Giovani Industriali della Calabria Florindo Rubbettino che individua, tra i principali ostacoli allo sviluppo economico della nostra Regione, la carenza di infrastrutture, un sistema produttivo gracile, l’inefficienza della pubblica Amministrazione, la presenza criminale e un sistema bancario che concede pochi finanziamenti e a caro prezzo.

Rubriche

L’opinione di …

Tra le misure proposte per favorire lo sviluppo dell’economia calabrese si è parlato tanto dell’introduzione di una fiscalità di vantaggio che avrebbe dovuto incentivare gli investimenti locali ed attrarre investimenti anche da fuori regione.
Ma la realtà va nella direzione completamente opposta; in Calabria abbiamo una fiscalità di grave “svantaggio” rispetto alle regioni del Nord.

Lettere Rubriche

L’associazione ringrazia

Si è conclusa con un bilancio molto positivo la I festa del donatore della sezione cittadina dell’Avis, l’associazione che conta a livello nazionale il più alto numero di iscritti.
Si è passati infatti dalle 70 sacche di sangue raccolto nel 2007 alle 350 del 2010. Dati in sintonia con i numeri dell’intera provincia di Vibo Valentia che, in pochi anni ha quasi raddoppiato il volume di sangue raccolto.

Lettere Rubriche

Vasinton risponde a De Vita

Premettendo che ancora oggi non mi è pervenuta nessuna risposta in merito all’interrogazione da me presentata su questo delicatissimo argomento, mi preme rispondere alle riflessioni del Presidente del Consiglio apparse sui siti locali. Preciso che questa lettera (apparsa sui media) con prot. n. 197 del 14/01/2011, ancora “non notificatami”, è stata volutamente resa pubblica, per mero protagonismo del Presidente del Consiglio De Vita.

Lettere Rubriche

Ambiente, la denuncia di Vasinton

Riceviamo e pubblichiamo una interrogazione posta dal Consigliere comunale di Parghelia Diego Vasinton riguardante un caso di inquinamento ambientale. Il documento, che riportiamo integralmente è corredato da un servizio fotografico in cui appaiono chiari i problemi evidenziati nel documento. La redazione si impegna sin d’ora ad offrire lo stesso spazio sulle pagine di questo sito per un eventuale contraddittorio.

Cucina Rubriche

Insalata di mare

Procedimento:

Pulire le cozze, cuocerle per cinque minuti, non appena saranno cotte, toglierle dal loro guscio e metterle in un piatto; pulire i polipi e metterli a sbollentare per una decina di minuti, scolarli e metterli da parte; nell’acqua dove sono stati cotti i polipi, mettere a lessare i gamberetti per circa cinque minuti.
Unire in un piatto tutti gli ingredienti e condirli con olio, sale, succo di limone, aglio e prezzemolo.

Cucina Rubriche

Ciambella cioccolato e noci

Procedimento:

Sbattere le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto morbido e cremoso, unire la ricotta, la farina (possibilmente setacciata con il lievito), infine il burro (precedentemente ammorbidito) ed il latte.
Mescolare bene, incorporare le noci e il cioccolato; imburrare ed infarinare uno stampo per ciambelle, e versarci dentro il composto.
Infornare a 180° per circa 40/50 minuti.

Cucina Rubriche

Pasticcini di pasta di mandorle

Procedimento:

Tostare le mandorle, spellarle e tritarle finemente insieme allo zucchero; iniziare a impastarle insieme agli albumi e alla vaniglia.
Mettere il composto nella sac a poche (o nel classico tubicino per fare i pasticcini di mandorla), sistemare su ogni pasticcino o un chicco di caffè oppure una mezza ciliegia candita.
Cuocere a 180 ° per una ventina di minuti, finché non saranno colorati.

Cucina Rubriche

Alici ripiene

Procedimento:

Pulire e lavare le acciughe, privarle della lisca; preparale un impasto con circa ½ di mollica di pane (ammollato e strizzato), prezzemolo, aglio, capperi, un uovo, formaggio, vino e olio, sale e pepe, fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Tritare sei acciughe e unirle al composto; riempire le alici con il composto, passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pan grattato.
Friggere in abbondante olio bollente, e servire calde.

Cucina Rubriche

Torta rustica ai carciofi

Procedimento:

In una padella, soffriggere con olio e aglio, i carciofi, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, quando saranno cotti aggiungere il prezzemolo tritato e far raffreddare.
In una terrina, sbattere un uovo e incorporarvi la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe, unire i carciofi ed amalgamare bene.
Stendere in una teglia, la pasta sfoglia, bucherellarla con una forchetta e vercarci sopra il composto.
Spennare il tutto con l’uovo rimasto precedentemente sbattuto ed infornare a 180° per circa trenta/quaranta minuti.

Cucina Rubriche

Mousse di tonno

Procedimento:
Sgocciolare in tonno, frullarlo nel mixer con il burro e il succo di limone, non appena si sarà amalgamato, aggiungere la maionese, e frullare ancora per un minuto alla massima velocità, far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Decorare a piacimento, con carote lesse e cetriolini.

Cucina Rubriche

Sofficini fatti in casa

Procedimento:

Preparare la pasta choux (meglio conosciuta come pasta sciù, quella per fare anche i bignè, per intenderci). Scaldare il latte (o l’acqua) col burro e il sale, appena bolle, buttare la farina tutta d’un colpo per non creare grumi. Mescolare energicamente e quando il composto si stacca dai bordi della pentola (dopo due minuti), togliere la pentola dal fuoco e lasciarlo raffreddare.

Una volta freddo, formare tante palline e sul piano di lavoro, aiutandovi con la farina, spianatele, fino allo spessore di due millimetri circa e con un bicchiere grande o un contenitore, ricavare tante sfoglie rotonde.
Riempite le sfoglie con ciò che più vi aggrada e sigillare i bordi. Per chiuderli ancora meglio, schiacciate il contorno con i rebbi d’una forchetta.
Passare le mezzelune nella farina, nell’uovo e infine nel pangrattato, e friggere in abbondante olio bollente.